home » Le notizie di oggi » Hub del freddo per Pregis nell'interporto di Livorno

Hub del freddo per Pregis nell'interporto di Livorno

Accelera con un nuovo hub logistico nell’Interporto di Livorno la logistica di Pregis. A partire da questo mese, la storica azienda tra i leader del food service made in Italy può infatti contare su una nuova struttura di immagazzinamento del freddo situata proprio nel porto toscano, in una posizione strategica per potenziare e razionalizzare il servizio di consegna in tutta Italia e, in particolare, verso il Centro e le isole. Si tratta di un impianto da 3.250 posti pallet, con celle a -20/-30 °C per una capienza complessiva di quasi 13mila metri cubi, accessibile tramite un’area a temperatura controllata. Con 5 porte “dock-house” di carico/scarico, un piazzale dedicato di 7mila mq e 200 mq di uffici, il magazzino è all’avanguardia anche sul fronte ambientale: è dotato di pannelli fotovoltaici e si avvale di una tecnologia in grado di abbattere al minimo le emissioni nocive. 

 


Per Bruno Gentilini, CEO di Pregis: “Da un punto di vista operativo, questa struttura presenta anche i vantaggi di un deposito doganale privato, grazie alla concessione della Dogana di Livorno. Questo ci permette di stoccare la merce senza importarla, procedendo alla nazionalizzazione e al commercio solo al momento opportuno. Si tratta di un progetto di potenziamento logistico che consolida il percorso di crescita del nostro Gruppo, un ulteriore passo in avanti per un servizio sempre più efficiente ed efficace, ma anche attento - come tutte le nostre sedi - all’impatto sull’ambiente”. E sempre sul fronte green si è concluso con successo anche l’iter per l’ottenimento della certificazione ‘Marine Stewardship Council- Chain Of Custody’, il riconoscimento ufficiale dell’impegno per una pesca sostenibile rilasciato dall’ente accreditato Rina a tutte le filiali aziendali. 


 

Il nuovo snodo logistico si inserisce nella già capillare rete distributiva dell’azienda, che include 8 filiali e numerosi transit point dislocati strategicamente per garantire una copertura di tutto il territorio nazionale. Protagonista nella ristorazione moderna da più di 60 anni, Pregis è una delle realtà più importanti del panorama food service italiano e conta circa 20mila clienti serviti. Vanta un assortimento di oltre 16.000 referenze, di cui molte a marchio, in grado di soddisfare tutte le esigenze della ristorazione e del mondo alberghiero, spaziando dai freschi al congelato, dalle carni all’ittico, attraverso numerose specialità ed eccellenze locali e nazionali. 

 


 

25/05/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..