home » Le notizie di oggi » Hub del freddo per Pregis nell'interporto di Livorno

Hub del freddo per Pregis nell'interporto di Livorno

Accelera con un nuovo hub logistico nell’Interporto di Livorno la logistica di Pregis. A partire da questo mese, la storica azienda tra i leader del food service made in Italy può infatti contare su una nuova struttura di immagazzinamento del freddo situata proprio nel porto toscano, in una posizione strategica per potenziare e razionalizzare il servizio di consegna in tutta Italia e, in particolare, verso il Centro e le isole. Si tratta di un impianto da 3.250 posti pallet, con celle a -20/-30 °C per una capienza complessiva di quasi 13mila metri cubi, accessibile tramite un’area a temperatura controllata. Con 5 porte “dock-house” di carico/scarico, un piazzale dedicato di 7mila mq e 200 mq di uffici, il magazzino è all’avanguardia anche sul fronte ambientale: è dotato di pannelli fotovoltaici e si avvale di una tecnologia in grado di abbattere al minimo le emissioni nocive. 

 


Per Bruno Gentilini, CEO di Pregis: “Da un punto di vista operativo, questa struttura presenta anche i vantaggi di un deposito doganale privato, grazie alla concessione della Dogana di Livorno. Questo ci permette di stoccare la merce senza importarla, procedendo alla nazionalizzazione e al commercio solo al momento opportuno. Si tratta di un progetto di potenziamento logistico che consolida il percorso di crescita del nostro Gruppo, un ulteriore passo in avanti per un servizio sempre più efficiente ed efficace, ma anche attento - come tutte le nostre sedi - all’impatto sull’ambiente”. E sempre sul fronte green si è concluso con successo anche l’iter per l’ottenimento della certificazione ‘Marine Stewardship Council- Chain Of Custody’, il riconoscimento ufficiale dell’impegno per una pesca sostenibile rilasciato dall’ente accreditato Rina a tutte le filiali aziendali. 


 

Il nuovo snodo logistico si inserisce nella già capillare rete distributiva dell’azienda, che include 8 filiali e numerosi transit point dislocati strategicamente per garantire una copertura di tutto il territorio nazionale. Protagonista nella ristorazione moderna da più di 60 anni, Pregis è una delle realtà più importanti del panorama food service italiano e conta circa 20mila clienti serviti. Vanta un assortimento di oltre 16.000 referenze, di cui molte a marchio, in grado di soddisfare tutte le esigenze della ristorazione e del mondo alberghiero, spaziando dai freschi al congelato, dalle carni all’ittico, attraverso numerose specialità ed eccellenze locali e nazionali. 

 


 

25/05/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..