home » Le notizie di oggi » Il 90% di Log-Os (Gruppo Zanardo) passa a Plurima

Il 90% di Log-Os (Gruppo Zanardo) passa a Plurima

Plurima S.p.A.società specializzata nella fornitura dei servizi di logistica sanitaria, trasporti, outsourcing amministrativo e gestione documentale per la Pubblica Amministrazione e partecipata al 31% dal fondo di private equity Siparex, ha concluso un accordo per l’acquisto del 90% di Log-Os, società del Gruppo Zanardo Servizi Logistici S.p.A. specializzata in logistica sanitaria. 

 

Damaso Zanardo, AD e socio di riferimento di Log-Os, rimarrà nel consiglio di Amministrazione di Log-Os con l’incarico della gestione delle attività di relazioni istituzionali, congiuntamente a Luca Marconi, azionista di riferimento e AD di Plurima che assumerà le cariche di presidente e AD di Log-Os e Andrea Gianola, partner di Siparex e già nel CDA di Plurima S.p.A.. 

 

Log-Os, che ha chiuso il 2018 con un giro d’affari di circa 4.5 milioni di euro, impiegando 73 addetti, si occupa di logistica sanitaria, creando e gestendo un flusso informatizzato di tracciatura fisica ed informativa del farmaco e dei beni sanitari per ospedali e case di riposo, principalmente nell’area del Nord est d’Italia. Log-Os vanta numerosi contratti attivi di gestione logistica di magazzini farmaceutici per aziende sanitarie e contratti di trasporto sanitario, campioni di laboratorio, plasma, etc. 

 

Il Gruppo Plurima, che ha sede amministrativa a Corciano (Perugia) e ha oltre 550 dipendenti, prevede di chiudere il 2019 con ricavi per oltre 30 milioni di euro. La società ha realizzato importanti acquisizioni negli ultimi anni, tra cui BluKappa S.r.l. che si occupa di gestione documentale e fornitura di servizi IT, e Bridge Technologies S.r.l., attiva nell’Information Management e gestione massiva delle comunicazioni. 

 

L’operazione di acquisto di Log-Os, che si inserire nella strategia delineata dal business plan 2019-2024 che prevede un forte sviluppo nel segmento della logistica sanitaria e nella gestione documentale, sia attraverso la crescita organica che per linee esterne, consentirà a Plurima di aumentare considerevolmente i volumi e la marginalità, grazie alle forti sinergie nella gestione dell’attività, in termini di tecnologia utilizzata, di operations, di servizi e di cross selling. 

 

Questa operazione è strategica anche per un aspetto geografico, visto che Plurima potrà aumentare la propria presenza e penetrazione nell’area Nord Est, dove è già presente con oltre 150 dipendenti sul territorio tra Padova, Treviso, Vicenza, Occhiobello e Portogruaro sia nel mondo della logistica sanitaria che in quello della gestione documentale.  

 


04/12/2019, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..