12/05/2008
Trattative in corso per ridurre la quota societaria dal 36% al 16%, detenuta dalla provincia di Trieste, nel capitale del terminal intermodale di Fernetti. E altri soci sarebbero disponibili a eseguire operazioni simili, per permettere all’Autorità portuale di Trieste di entrare in possesso di almeno il 30-35% della stessa società. Lo scopo è di realizzare un’integrazione operativa fra le due maggiori realtà trasportistico-logistiche dell’area triestina. (12/5/08)
Potrebbe interessarti anche

Gruber partecipa al progetto UE FLEXMCS, un sistema di ricarica rapida per truck elettrici
L'iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea con 8,76 milioni di euro, prevede test sulla stazione di ricarica presso Karlsruhe, analizzando efficienza energetica, scalabilità e integrazione di fonti rinnovabili.
Read more
Interporto Padova: bilancio 2024 da record, utile oltre i 4,8 milioni e crescita del traffico a +6,4%
Risultati straordinari per il polo logistico padovano, che chiude il 2024 con performance operative ed economiche in forte crescita, nonostante il contesto internazionale complesso. Tra gli obiettivi del 2025, il lancio di una gara internazionale per un nuovo partenariato nella gestione del terminal intermodale.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
6
L'intervista
Dal mercato
In primo piano
1
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
L’empowerment femminile al centro della Win Big Mediterranean Conference
- Euromerci
- 29/03/2025
-
Futuro sostenibile dei porti italiani: tre progetti innovativi di Assiterminal
- Euromerci
- 19/03/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025