
DHL Group, leader mondiale nei servizi logistici, ha deciso l'investimento di oltre 500 milioni di euro in Medio Oriente, con un focus strategico sull’Arabia Saudita e sugli Emirati Arabi Uniti. L’investimento fa parte della strategia 2030 del gruppo, che punta a espandere la presenza nelle regioni in rapida crescita e ad adattarsi alle trasformazioni del commercio globale.
Tutte e quattro le divisioni di DHL – Express, Global Forwarding, Supply Chain e eCommerce – saranno coinvolte, con l’obiettivo di rafforzare le infrastrutture logistiche, migliorare le prestazioni di rete e potenziare le capacità di servizio. Questo permetterà alle aziende che operano in e con il Medio Oriente di cogliere le nuove opportunità di crescita derivanti dal commercio globale e aumentare la resilienza della propria supply chain.
“La regione del Consiglio di Cooperazione del Golfo sta rapidamente emergendo come hub globale della logistica e dell’innovazione”, ha dichiarato John Pearson, ceo di DHL Express. “DHL Express sta vedendo una crescita dinamica e un potenziale di esportazione nel settore dell’e-commerce della regione che sta, ad esempio, fornendo opportunità agli imprenditori e alle piccole imprese di espandere la loro offerta ai mercati globali".
Hub logistico sempre più centrale
Il Medio Oriente si sta affermando come snodo commerciale tra Asia, Europa e Stati Uniti, oltre che come porta d’accesso all’Africa. Le aziende locali aumentano le esportazioni, mentre le multinazionali intensificano gli investimenti. DHL fornisce una vasta gamma di servizi – dalla consegna espressa al trasporto multimodale, dallo stoccaggio alla gestione doganale – con particolare attenzione ai settori life science, health, e-commerce e logistica per batterie.
Hendrik Venter, ceo di DHL Supply Chain per Europa, Medio Oriente e Africa, ha sottolineato: “Negli ultimi anni DHL Supply Chain si è espansa attivamente in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti, riconoscendo il positivo sviluppo economico, la crescente maturità e sofisticazione delle operazioni di supply chain nella regione e la crescente domanda di supporto logistico specializzato e in outsourcing. Con una forte attenzione al settore energetico, Life Science, Health e alla tecnologia, siamo pronti a sfruttare la nostra esperienza nella logistica contrattuale per soddisfare le esigenze uniche dei nostri clienti e guidare l’innovazione in queste aree critiche”.
Le aree di investimento per ogni singola divisione
DHL Express: potenziamento degli hub e dei gateway regionali e aumento della capacità di trasporto aereo.
DHL Global Forwarding: ampliamento della flotta, investimenti in sostenibilità e nuove joint venture, tra cui quella con Etihad Rail.
DHL Supply Chain: espansione della logistica a contratto con nuovi magazzini e tecnologie avanzate.
DHL eCommerce: acquisizione di AJEX in Arabia Saudita per migliorare i servizi di consegna dell’ultimo miglio.
Focus su sostenibilità e digitalizzazione
DHL investirà anche in veicoli elettrici, carburanti alternativi e fonti energetiche rinnovabili per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni. L’obiettivo è rendere le supply chain più sostenibili e supportare i clienti nel raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica (“net zero”), in linea con le agende ambientali dei governi locali.
Per Amadou Diallo, ceo di DHL Global Forwarding per il Medio Oriente e l’Africa: “Questo investimento sottolinea la nostra fiducia nella traiettoria economica del Medio Oriente e il nostro costante impegno a essere all’avanguardia nelle capacità digitali e nel trasporto sostenibile per i nostri clienti. Il nostro obiettivo è anche quello di trovare soluzioni imprenditoriali di spedizione che creino la resilienza della supply chain, facciano circolare le loro merci e le aiutino a scoprire le opportunità di crescita in un mondo caratterizzato da incertezza e volatilità. Con l’espansione delle nostre attività, saremo posizionati ancora meglio per supportare i nostri clienti nella navigazione delle complessità del commercio internazionale e della logistica”.
Con questo ambizioso piano di espansione, DHL consolida il suo ruolo di protagonista nella trasformazione logistica della regione, promuovendo innovazione, efficienza e sostenibilità.