25/03/2015
Quali sono i rischi e anche quali i vantaggi offerti dalla normativa doganale a cui un operatore va incontro nella sua attività di internazionalizzazione?
La risposta in un interessante e utile corso organizzato il 23 aprile prossimo da Assologistica Cultura e Formazione. Docente: Ettore Sbandi dello Studio Santacroce. Si allegano programma e info per l'iscrizione.
File allegati
Potrebbe interessarti anche

Vado Gateway: attivato nuovo collegamento settimanale con i porti del West Africa
Il servizio collega Vado Ligure con Tangeri, Algeciras, Tema e Apapa, consolidando il ruolo internazionale del porto. Nel 2025, oltre a WAF6, è stato attivato anche il servizio TA6 verso gli Stati Uniti, testimoniando la continua crescita del terminal.
Read more
Four Sustainable Logistics espande la sua flotta di camion elettrici a marchio Volvo Trucks
I nuovi arrivi includono due trattori Volvo FHE 4X2, dotati di cabina Globetrotter Classic e alimentati da batterie "cubic" da 540 kWh, con capacità di ricarica in AC fino a 43 kW e in DC fino a 250 kW. Insieme a loro, un carro Volvo FEE 6X2, con batterie da 264 kWh.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
4
L'intervista
Dal mercato
In primo piano
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025