25/03/2015
Quali sono i rischi e anche quali i vantaggi offerti dalla normativa doganale a cui un operatore va incontro nella sua attività di internazionalizzazione?
La risposta in un interessante e utile corso organizzato il 23 aprile prossimo da Assologistica Cultura e Formazione. Docente: Ettore Sbandi dello Studio Santacroce. Si allegano programma e info per l'iscrizione.
File allegati
Potrebbe interessarti anche

FERCAM inaugura una nuova filiale a Lione e rafforza la presenza strategica in Francia
Con un nuovo hub operativo nel cuore logistico della regione, l'operatore altoatesino potenzia la rete europea e punta a offrire servizi FTL sempre più efficienti su scala continentale.
Read more
GXO sigla accordo pluriennale per la gestione di logistica e servizi a valore aggiunto di Sky Italia
L’accordo prevede la gestione integrata della supply chain dal centro logistico GXO di Colleferro, con attività su misura per supportare la crescita, l’innovazione e la sostenibilità del business della divisione italiana della media & entertainment company europea.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica riapre il bando Green Ports
- Euromerci
- 13/01/2025
-
Andrea Cappa (già Alsea e Anama) nominato nuovo direttore generale di Confetra
- Euromerci
- 29/03/2025
-
Brennero: i divieti al valico una sfida europea per commercio e mobilità
- Euromerci
- 26/01/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025