home » Le notizie di oggi » In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro: va ad aggiungersi ai precedenti portando la raccolta totale a 8, 1 milioni di euro. Questa iniezione di capitali giunge in un momento in cui Babaco Market sta crescendo bene, con un ulteriore espansione delle zone attive in Italia, che al momento si trovano in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte, con circa 500 comuni serviti. La società sta pensando anche all’internazionalizzazione del servizio.

 

Nel rispetto della sua missione aziendale di sostegno attivo alla filiera agroalimentare, Babaco Market collabora con oltre 100 produttori presenti in tutto il territorio nazionale. L’azienda recupera prodotti con imperfezioni estetiche e sovrapproduzioni che faticano a trovare sbocco commerciale nei canali distributivi tradizionali.

 

Dopo aver chiuso l’anno scorso con oltre 35 mila box consegnate e circa 800 mila euro di fatturato, Babaco Market nel 2022 ha raddoppiato ordini e fatturato, contribuendo a salvare dalla sua nascita (maggio 2020, in piena pandemia) ad oggi oltre 700 tonnellate di cibo.

25/11/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..