25/09/2025

Interporto di Bologna tra le eccellenze europee: 9° posto nella classifica DGG

L’Interporto di Bologna si conferma tra le eccellenze europee della logistica, posizionandosi al 9° posto nella prestigiosa classifica DGG (Deutsche GVZ-Gesellschaft), che valuta i migliori interporti d’Europa.

La classifica, aggiornata ogni cinque anni e stilata dall’associazione tedesca DGG sotto l’egida di Europlatforms, prende in considerazione un ampio ventaglio di parametri: dall’innovazione tecnologica alla sostenibilità ambientale, dalla sicurezza alla presenza digitale, fino all’integrazione con i principali corridoi logistici europei. Quest’anno, la valutazione è stata ulteriormente arricchita dall’uso di strumenti di intelligenza artificiale e da nuovi indicatori legati alla comunicazione digitale.

L’Interporto di Bologna si conferma così tra i protagonisti della logistica internazionale, rappresentando un punto di riferimento per efficienza, innovazione e capacità di adattarsi alle nuove sfide del settore. Il risultato è ancora più significativo considerando che, nella top 20 europea, sono presenti solo sette interporti italiani e solo cinque tra i primi dieci.

“Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, che conferma l’Interporto di Bologna tra le eccellenze europee della logistica" commenta il presidente Stefano Caliandro. "Essere tra i primi dieci interporti in Europa nella classifica DGG è il riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni da tutta la squadra e dai nostri partner. In particolare, abbiamo investito con decisione nello sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria, potenziando i collegamenti intermodali e rendendo l’Interporto un nodo sempre più strategico per la mobilità sostenibile delle merci. Continueremo su questa strada, puntando su innovazione, sostenibilità e digitalizzazione, per rafforzare ulteriormente il ruolo dell’Interporto come infrastruttura di riferimento a livello nazionale e internazionale. Questo traguardo ci stimola a proseguire con determinazione nel percorso di crescita e di consolidamento delle nostre relazioni industriali ed etiche.”

Share :

Recent Post