25/09/2025

Techbau e Politecnico di Milano lanciano “Datascapes”: alta formazione su data center e rigenerazione logistica

Techbau SpA e il Politecnico di Milano, attraverso il dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) e la Scuola AUIC, presentano “Datascapes: Logistics, Design, Innovation”, un programma di alta formazione dedicato a due temi centrali per lo sviluppo urbano e tecnologico: la progettazione di data center e la rigenerazione di asset logistici dismessi o sottoutilizzati.

Collaborazione consolidata
L’iniziativa conferma la partnership tra Techbau e Politecnico di Milano, attiva da tre anni. Dopo un primo workshop e il progetto del 2024 sulla rigenerazione dei paesaggi costieri tra Lago Maggiore e fiume Ticino, in collaborazione con Legambiente, il percorso comune si arricchisce di un nuovo tassello con una visione internazionale.

Dettagli del programma
Il corso, in programma da settembre a dicembre 2025 presso il Campus Leonardo, prevede la selezione di 20 studenti delle Lauree magistrali. Tutti i partecipanti riceveranno una borsa di studio.

Il percorso didattico integra:
lezioni teoriche,
seminari tematici,
visite di studio,
project work su casi concreti.

L’obiettivo è formare nuove professionalità con competenze avanzate, pronte per essere applicate nel mercato del lavoro.

Il contesto: data center e innovazione digitale
L’iniziativa si colloca in un quadro internazionale in cui la domanda di infrastrutture digitali è in costante crescita. L’espansione del mercato dei data center è trainata da intelligenza artificiale e cloud computing, che richiedono soluzioni sempre più avanzate e sostenibili.

Secondo una recente ricerca dell’Osservatorio Data Center del Politecnico di Milano:
il mercato globale dei data center cresce a un ritmo del +15% annuo fino al 2027;
in Italia i data center occupano oltre 333.000 mq, con un incremento del 15% rispetto al 2023;
la Lombardia, con 318 MW IT, guida il settore nazionale, davanti a Madrid (172 MW IT) e Varsavia (144 MW IT);
Milano si conferma la nuova capitale europea dei data center, superando città come Londra, Francoforte e Amsterdam.

Innovazione, sostenibilità e rigenerazione urbana
Con “Datascapes”, Techbau e Politecnico di Milano rafforzano l’impegno verso un modello di sviluppo responsabile, sostenibile e innovativo. Il programma coniuga formazione, ricerca e applicazioni concrete, offrendo agli studenti la possibilità di diventare protagonisti di un settore strategico per la trasformazione digitale del Paese.

Share :

Recent Post