
Milano si appresta a diventare il fulcro dell’innovazione industriale con IPACK-IMA 2025, la manifestazione internazionale di riferimento per le tecnologie di processing, packaging e nuovi materiali. L’evento, in programma dal 27 al 30 maggio presso Fiera Milano, riunirà oltre 1.300 espositori provenienti da 28 Paesi, con una presenza estera pari al 38% e una forte rappresentanza da Germania, Turchia, Olanda, Francia e Cina.
Hub globale per la trasformazione industriale
Con 8 padiglioni e oltre 60.000 m² netti di esposizione, IPACK-IMA offrirà una panoramica completa delle tecnologie più innovative, molte delle quali presentate in anteprima mondiale. I settori rappresentati spaziano dal grain-based food (30%), al food, fresh and convenience (30%), fino a end of line (20%), liquid food & beverage (15%) e pharma & chemicals (5%), con un padiglione interamente dedicato a Pharmintech by Ipack Ima. Saranno presenti più di 400 buyer selezionati da 63 Paesi, con particolare attenzione ai mercati emergenti come India, Armenia, Cina, Messico ed Etiopia, confermando il ruolo strategico della manifestazione a livello globale.
Eventi di rilievo e networking internazionale
La manifestazione sarà animata da oltre 40 eventi e 120 speaker internazionali, provenienti da industria, accademia e media. Tra gli appuntamenti più attesi:
Visioni d’Avanguardia (28 maggio, ore 17:00 – Auditorium Fiera Milano): un’esplorazione del dialogo tra arte, tecnologia e intelligenza artificiale, seguita dalla Celebration Night, il party ufficiale per espositori, buyer e stampa.
Best Packaging Awards (28 maggio, ore 15:00 – Tech Space Pad. 2): premiazione delle migliori soluzioni italiane promossa dall’Istituto Italiano Imballaggio.
WorldStar Awards (30 maggio, ore 18:30 – Teatro Alcione): la celebrazione internazionale dell’eccellenza nel packaging organizzata dalla World Packaging Organization.
Pastaria Festival (28-29 maggio – Innovation Space Pad. 5): evento verticale dedicato ai produttori di pasta, a cura di Pastaria.
Un ecosistema per il futuro: tra sostenibilità, digitale e AI
IPACK-IMA si conferma come piattaforma strategica per la transizione dell’industria verso modelli più sostenibili ed efficienti. Tra i temi cardine dell’edizione 2025 sostenibilità ambientale, digitalizzazione e smart factory, cybersecurity e Ai, food safety & food security, normative e regolatori di settore.
Info utili
· Per la lista completa degli eventi: calendario completo
· Per la lista degli espositori: elenco aziende