home » Le notizie di oggi » Porti di Venezia e Chioggia, approvato il rendiconto

Porti di Venezia e Chioggia, approvato il rendiconto

Approvato all’unanimità, con un avanzo di amministrazione di 20milioni  e 280mila euro, il rendiconto generale per l’esercizio finanziario del 2020 dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.

 

L’approvazione è giunta durante la riunione di ieri del comitato di gestione alla quale hanno partecipato il commissario atraordinario dell'Autorità Cinzia Zincone, il direttore marittimo del Veneto pro tempore Piero Pellizzari, il comandante del porto di Chioggia Michele Messina, Maria Rosaria Anna Campitelli, in rappresentanza della Regione Veneto, e il collegio dei revisori dei conti. Assente invece Fabrizio Giri, rappresentante della Città metropolitana di Venezia.

 

Si è data apertura ai lavori con il primo punto all'ordine del giorno che ha riguardato l' approvazione della variazione ai residui attivi e passivi dell’esercizio finanziario 2020 e la componente Campitelli ha chiesto e ottenuto di inserire nel verbale della delibera che l’AdSP attesti che il residuo passivo di 7milioni di euro iscritto a fronte del contributo stanziato in favore di Venice Ro. Port. Mos sulle opere di escavo della seconda darsena derivi dall’atto aggiuntivo sottoscritto il 26 maggio 2020 e che, stante la validità attuale dello stesso atto, risulti inevitabile che il residuo passivo venga mantenuto nel bilancio consuntivo del 2020 e che, al contrario la sua cancellazione, determinerebbe un debito fuori bilancio. Poiché il suddetto residuo non è spostabile tra le poste del contenzioso, il commissario ha ringraziato l’ing. Campitelli che, pur non concordando - come noto - sull’operazione Venice Ro Port Mos, con grande senso di responsabilità, ha evitato che l’alternativa di qualificare tale somma come debito fuori bilancio.

 

Col parere favorevole del collegio dei revisori, il comitato ha approvato lo stralcio dei residui attivi e passivi dell’esercizio finanziario del 2020 pari rispettivamente a 47mila e 379 euro e 1milione e 667mila euro.

 

Successivamente è stato approvato il rendiconto generale per lo stesso esercizio: il 2020 ha visto, insieme al risultato di amministrazione di 20milioni 280mila euro, un saldo di cassa di 78milioni di euro e un utile di esercizio di 425mila euro. Nel rapporto tra entrate e uscite si è registrato un avanzo di parte corrente di 15milioni e 800mila euro. Rispetto al 2019, sul fronte della gestione corrente si è assistito a una diminuzione delle entrate, da 50milioni di euro a 42milioni di euro, legata principalmente alla riduzione dei canoni demaniali riconosciuta agli operatori portuali in difficoltà e al calo delle entrate da tasse portuali riconducibile all’andamento dei traffici e alla crisi economica da pandemia. Dato che risulta però controbilanciato dall’aumento delle entrate in conto capitale che passano dai 2milioni di euro del 2019 ai 16milioni e 400mila euro del 2020, incremento  prevalentemente legato all’accesso a fondi pubblici destinati ad opere ed escavi. Nel corso dello scorso anno, AdsP MAS ha destinato investimenti per oltre 21milioni di euro per la realizzazione di opere ed escavo di canali. Ammonta a 25milioni di euro il valore delle uscite in conto capitale, comprensive degli investimenti in opere ed escavi; gran parte delle coperture sono venute da fondi pubblici.

 

Sul fronte dei mutui contratti negli anni precedenti, si è evidenziato come l’esposizione dell’ente, considerate anche le società partecipate, sia stata più che dimezzata nel tempo passando da 166milioni di euro di debiti del 2013 a 79milioni di euro del 2020.

 

Il commissario straordinario Zincone, ha terminato l’incontro ringraziando tutti i componenti del comitato di gestione e la struttura dell’Authority: “Questo è il mio ultimo comitato di gestione e voglio ringraziare tutti i componenti per la collaborazione dimostrata e l’attenzione verso i nostri porti e la comunità che essi rappresentano. Il mio grazie va anche a tutta l’efficiente struttura di questo ente e, in particolar modo, al segretario generale Martino Conticelli, che lascerà a sua volta l’incarico, per la professionalità con la quale mi ha supportata in questo percorso. È per me significativo che l’esperienza alla guida dell’Autorità si concluda con questo importante e positivo risultato frutto dell’impegno comune e di una gestione che si è rivelata virtuosa, nonostante il periodo di crisi economica legato alla pandemia che la comunità portuale sta vivendo”.

24/05/2021, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..