
Techbau Spa, leader nazionale nel settore dell’edilizia privata, raggiunge un nuovo traguardo nel proprio percorso di crescita sostenibile: oltre 2.100.000 metri quadrati certificati secondo i principali protocolli ambientali internazionali – Leed, Breeam, Well – a cui si aggiungono oltre 319.000 mq attualmente in fase di certificazione.
Un risultato che testimonia l’impegno costante dell’azienda nel promuovere un’edilizia evoluta, etica e attenta all’ambiente, con 47 progetti certificati distribuiti su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud. L’ultimo a ricevere il riconoscimento è il progetto AOI1 – Jesi, un’infrastruttura logistica d’avanguardia certificata Breeam Excellent, con una superficie di 232.500 mq, oggi il più grande edificio logistico in Italia e il secondo in Europa per dimensioni.
AOI1 – Jesi, importante progetto "verde"
Cuore verde del progetto è una parete di giardini verticali di 3.500 mq composta da 22.000 piante autoctone, il più grande intervento di verde verticale mai realizzato in Europa. Questo sistema contribuisce in modo attivo a ridurre l’inquinamento atmosferico, assorbendo CO₂ e migliorando la qualità dell’aria all’interno e all’esterno dell’edificio.
La sostenibilità in Techbau è parte integrante della strategia aziendale, presente in ogni fase del processo edilizio: dalla progettazione alla scelta dei materiali, fino alla gestione responsabile dei cantieri. L’obiettivo è creare valore duraturo per clienti, territori e comunità, contribuendo attivamente al miglioramento della performance ambientale e sociale degli asset costruiti.
Techbau si afferma così come partner d’eccellenza per tutti quei committenti che desiderano integrare gli obiettivi ESG nei propri progetti immobiliari. Il lavoro dei team multidisciplinari interni garantisce un approccio rigoroso al monitoraggio delle performance e alla gestione ottimizzata dei progetti, contribuendo a una crescita sostenibile del settore costruzioni.