
Gruber Logistics si prepara a lasciare il segno alla fiera internazionale transport logistic 2025, che si terrà a Monaco di Baviera dal 2 al 6 giugno. All’interno del programma ufficiale, l’azienda sarà protagonista di eventi e workshop ad alto contenuto innovativo, con un focus su mobilità sostenibile, veicoli di nuova generazione e digitalizzazione dei processi.
L’appuntamento più atteso è in programma mercoledì 5 giugno alle ore 11:00 presso l’Exhibitor Stage (Hall B5, 133/234). Gruber Logistics, insieme ai suoi partner europei, presenterà l’evento “Veicoli pesanti di nuova generazione a idrogeno ed elettrici”, un confronto aperto sulle tecnologie emergenti nel trasporto merci, organizzato in collaborazione con ALICE, il network europeo per l’innovazione logistica, e AEVETO, cluster che riunisce i principali progetti UE su mezzi pesanti green.
Gruber Logistics sarà presente con un fitto calendario di workshop tecnici, tutti ospitati presso lo stand A4, 333:
Lunedì 2 giugno | 15:30 – 16:30
“Electric vehicles in urban logistics: which model works?” (in inglese)
Martedì 3 giugno | 15:30 – 16:30
“The challenges of heavy-duty autonomous driving” (in inglese)
Mercoledì 4 giugno | 14:00 – 15:30
“Fuel emissions accounting in road transport: how to tackle it?” (in inglese)
L’azienda prenderà parte anche a panel strategici su temi chiave per il futuro del settore:
3 giugno | 15:00 – 16:00
Corridoio del Brennero per strada e ferrovia | Hall A3, stand 240 - Con Martin Gruber, ceo Gruber Logistics
4 giugno | 09:45 – 11:45
Soluzioni digitali per i piccoli trasportatori | Hall B2, stand 317-418 -Con Fabrizio Borgogna, public affairs, innovazione e sostenibilità
4 giugno | 11:30 – 12:30
Cooperazione interregionale e trasporto intermodale | Hall B3, stand 205 Con Andrea Condotta, direttore public affairs, innovazione e sostenibilità
4 giugno | 14:00 – 16:00
Casi d’uso concreti della piattaforma ESEP4Freight | Hall B4, stand 319-418 - Con Fabrizio Borgogna
Negli ultimi anni Gruber Logistics ha accelerato il processo di conversione della propria flotta verso trazioni alternative, affermandosi come punto di riferimento per un trasporto su strada più sostenibile, digitale e intelligente. La partecipazione alla fiera di Monaco conferma l'impegno per una logistica che guarda al futuro.
Per ulteriori informazioni, programma completo e registrazioni agli eventi: Join us – GRUBER Logistics S.p.A.