16/10/2025

Via libera dell’UE a 24,5 milioni per l’ampliamento del terminal merci di Interporto Bologna

La Commissione Europea ha dato il via libera a un aiuto di Stato italiano da 24,5 milioni di euro destinato all’ampliamento del terminal merci multimodale gestito da Interporto Bologna SpA.

Il progetto, che sarà completato entro la fine del 2026, prevede la realizzazione di cinque nuovi binari ferroviari da 750 metri e l’ampliamento della piattaforma operativa di circa 115.000 metri quadrati.

L’intervento si inserisce nel quadro della strategia europea per una mobilità sostenibile e intelligente, favorendo il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla rotaia. Il terminal di Interporto Bologna, situato all’intersezione di tre corridoi TEN-T, è riconosciuto come infrastruttura strategica a livello nazionale.

Il presidente di Interporto Bologna SpA, Stefano Caliandro, ha espresso grande soddisfazione per il risultato: “L’approvazione da parte della Commissione Europea rappresenta un riconoscimento importante del valore strategico del nostro terminal. Grazie a questo finanziamento potremo completare i lavori di ampliamento, aumentando la capacità ferroviaria e contribuendo concretamente alla transizione verso una logistica più sostenibile. È un passo decisivo per rafforzare il ruolo di Interporto Bologna come hub intermodale di riferimento nel panorama europeo.”

 

Un progetto strategico per il futuro del trasporto merci
La Commissione Europea ha valutato il progetto come necessario e proporzionato, con un chiaro effetto di incentivazione, in quanto non sarebbe stato realizzato nella stessa misura senza il sostegno pubblico.

L’intervento contribuirà anche a preparare l’infrastruttura all’aumento del traffico merci previsto con l’apertura della Galleria di Base del Brennero dopo il 2030, rafforzando ulteriormente la competitività del sistema logistico nazionale ed europeo.

Share :

Recent Post