12/06/2008
Successo rilevante per l’Autorità portuale di Livorno, che si è vista confermare l’interesse della Compagnia israeliana Zim a scegliere le proprio strutture del Terminal Darsena Toscana come scalo hub nel Mediterraneo relativamente alle linee da e per il nord America. Ma non è escluso che in un prossimo futuro l’attività possa essere ampliata. Zim dispone di una flotta di circa 100 navi, di cui un quarto di proprietà totale o parziale. I porti serviti nel mondo sono 180.(12/6/2008)
Potrebbe interessarti anche

Porti italiani tra modernizzazione e coordinamento nazionale: il Mediterraneo torna protagonista
L’evoluzione del sistema portuale italiano è al centro del dibattito tra istituzioni e operatori, che chiedono maggiore coordinamento nazionale, digitalizzazione e infrastrutture sostenibili. Dal Mediterraneo alle nuove tecnologie, il settore punta a creare un network efficiente e interconnesso, capace di valorizzare investimenti, resilienza e competitività internazionale.
Read more
InRail ottiene la certificazione per la parità di genere: un traguardo storico per il settore ferroviario
L'impresa ferroviaria attiva in Italia e in Europa ha ricevuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, confermando il suo impegno verso un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle diversità. Il riconoscimento posiziona l’azienda tra le prime realtà del settore a promuovere concretamente la parità e la valorizzazione delle persone.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
BlackRock acquisisce Panama Ports, operazione strategica tra affari e geopolitica
- Euromerci
- 06/03/2025
-
Successo per la 9a edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry
- Euromerci
- 09/03/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025