home » Focus magazzini » Dils broker per il nuovo hub logistico del gruppo Magris

Dils broker per il nuovo hub logistico del gruppo Magris

Dils ha agito come broker nell’operazione di sale and leaseback nel settore della logistica di un immobile acquistato da un fondo di investimento alternativo immobiliare e gestito da Kryalos SGR. L’edificio, situato a Fara Olivana, in provincia di Bergamo, è il nuovo hub logistico del gruppo Magris, azienda italiana leader nella distribuzione B2B di prodotti del cleaning professionale e di dispositivi di protezione individuale, che ha sviluppato l’immobile nel 2020 e ha ora sottoscritto un contratto di affitto long-term.


 

La struttura è ubicata nell’area della cosiddetta “greater Milan”, lungo l'autostrada A35 BreBeMi che collega le città di Brescia e Milano, una location di fondamentale importanza per la logistica anche grazie alla vicinanza all’hinterland est del capoluogo lombardo, considerato l’area più interessante in Italia per l’insediamento di immobili/parchi logistici. La A35, inoltre, è stata recentemente scelta come sede di nuovi hub logistici da parte di alcune delle principali aziende nazionali e internazionali del settore retail, supermarket ed e-commerce.

 


L’immobile, che occupa una superficie commerciale di oltre 20.000 mq, è di grado A e ha ottenuto la certificazione BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) grazie ai più alti standard di sostenibilità ed efficienza energetica.



 L'hub ha ottenuto la certificazione BREEAM



“L'operazione ha sfruttato il momento favorevole di mercato - commenta Davide Magris, board member di Magris S.p.A.per smobilizzare risorse ed incrementare i nostri investimenti nell’attività core del nostro business - in acquisizioni, innovazione e sviluppo commerciale di nuovi canali. Il tutto senza compromettere la necessità di garantire stabilità e sicurezza nel poter disporre di un immobile logistico all'avanguardia e certificato BREEAM in quanto la nostra prima preoccupazione è di garantire il miglior servizio ai nostri clienti per il loro successo.”

 


Questa transazione conferma l’attrattività e il grande interesse da parte degli investitori nazionali e internazionali per gli immobili di grado A ubicati in location particolarmente strategiche. Secondo i dati di Dils, la logistica ha registrato nei primi tre mesi del 2022 il record degli investimenti con il valore più alto mai registrato in un primo trimestre (671 milioni di euro, pari al 20% dei volumi investiti nel real estate e oltre il doppio rispetto al Q1 del 2021). La logistica si conferma pertanto un mercato in continua espansione e negli ultimi 10 anni vanta un trend ininterrotto di crescita sia dei volumi investiti che dell’incidenza percentuale rispetto alle altre asset class.

 

31/05/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..