Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica

Il percorso è iniziato quasi due anni fa grazie all’impegno dell'Associazione guidata da Umberto Ruggerone e Jean François Daher, con il supporto dell’esperto fiscale Andrea Parolini. L’introduzione di questo meccanismo permette alle imprese del settore di beneficiare di una maggiore regolarità fiscale e sostenibilità operativa.

Read more

UIRR: futuro positivo per il trasporto combinato, tra sfide e opportunità

Il rapporto annuale dell’Unione internazione delle Società per il Trasporto Combinato Strada-Rotaia evidenzia un calo del 13,2% delle spedizioni intermodali in Italia nel 2023, ma prospetta una crescita annua del 3% fino al 2040 per l’intermodalità ferroviaria in Europa. Il trasporto combinato si conferma strategico per gli obiettivi del green deal europeo.

Read more

La scossa di Trump: promesse shock e impatti su economia e logistica globale

Le prime mosse del neo-eletto presidente promettono di lasciare il segno: controllo assoluto del Canale di Panama, la trasformazione del Golfo del Messico in ‘Golfo d’America’, l’abbandono dell’Accordo di Parigi sul clima e nuovi dazi per rilanciare l’economia statunitense. E questo è solo l’inizio.

Read more

Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?

In occasione della Milano Fashion Week, il consorzio Ecotessili porta l’attenzione sulla gestione dei rifiuti tessili: in Italia la raccolta è cresciuta del 7%, arrivando a 2,9 kg per persona. Con l’EPR atteso un importante aumento dei volumi

Read more