home » Dal mercato » Esperienza e innovazione, la ricetta di Katern Transport: “Gestione più semplice e sicura con la Carta C2A Truck”

Esperienza e innovazione, la ricetta di Katern Transport: “Gestione più semplice e sicura con la Carta C2A Truck”

La semplicità di utilizzo e la gestione delle spese in totale sicurezza sono i principali benefici che hanno indotto la società Katern Transport a scegliere la carta C2A Truck“Coordinare gli autisti è diventato più agevole. La soluzione C2A è molto di più di una tessera carburante perché consente di risparmiare tempo e denaro al personale viaggiante, sostenendo così la crescita della nostra impresa”, afferma Alen Katern, titolare di Katern Transport, un’azienda con oltre 40 anni di esperienza, con sede a Planina, in Slovenia. Oltre ad avere solide radici nel settore la società ha sviluppato una visione orientata all’innovazione, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel mercato. 



“Negli anni ci siamo specializzati nel trasporto di qualsiasi tipologia di merce con telone in tutta Europa, sia completi che groupage, mentre con il trasporto ribaltabile di merci alla rinfusa ci concentriamo in Slovenia e negli Stati limitrofi”, spiega il titolare dell’azienda, la quale unisce a una grande solidità la volontà di ammodernarsi e migliorare da un punto di vista organizzativo“La nostra flotta conta più di 30 veicoli moderni e viene costantemente aggiornata con mezzi nuovi e rispettosi dell'ambiente. Siamo allo stesso tempo attenti a fornire al personale viaggiante gli strumenti per svolgere al meglio la propria attività: da questo punto di vista troviamo che C2A Truck sia una carta semplice, sicura e affidabile. Anche se l'autista perde la propria tessera, ad esempio, non possono rubargli denaro se non è stata caricata. Se l’autista ha necessità di risorse immediate, indipendentemente da dove si trovi, possiamo caricare del denaro che viene messo a disposizione in tempo reale. Questo rende più semplice e meno stressante l’attività degli autisti, che non hanno responsabilità dirette”. 




Alen Katern, titolare di Katern Transport



Secondo quanto riferito da Katern, inoltre, “l’utilizzo della carta da parte nostra avviene per metà per l’acquisto di carburante, mentre per la restante parte per il pagamento di servizi come il traghetto, per il saldo di eventuali multe o per altre spese che non possono essere previste in anticipo”. C2A ha inoltre esteso la propria rete di stazioni di rifornimento in Italia e in Europa“Il risparmio sul carburante è molto importante, ma lo è anche l'accessibilità ai distributori di carburante e l’attivismo di C2A, in questo senso, è molto positivo per noi”.

 

La soluzione C2A permette al cliente di avere accesso alla piattaforma online MyC2A, completamente configurabile secondo le necessità aziendali. “Il software è molto trasparente e semplice da utilizzare: ci dà la possibilità di gestire la parte amministrativa e di avere sotto controllo tutte le spese del personale viaggiante, che così non ha alcuna spesa da anticipare e giustificare o fatture cartacee da conservare”, conclude Katern.


Katern Transport è un’azienda con oltre 40 anni di esperienza, con sede a Planina, in Slovenia

21/02/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..