
DKV Mobility, piattaforma leader nei servizi di mobilità internazionale, ha raggiunto il traguardo di oltre 1 milione di punti di ricarica per veicoli elettrici in Europa, creando una delle infrastrutture più estese del continente. La strategia di elettrificazione, avviata nel 2015 con la prima carta DKV Card +Charge e appena 7.000 punti di ricarica, oggi si traduce in una rete capillare che cresce di circa 8.000 punti al mese. Con oltre 789.000 carte di ricarica in circolazione e circa 755 milioni di kWh erogati nel 2024, equivalenti a cinque miliardi di chilometri percorsi, DKV Mobility conferma la propria leadership nella mobilità sostenibile.
Negli ultimi anni, l’azienda ha rafforzato la propria expertise con l’acquisizione di GreenFlux, società olandese di software per la ricarica, e con una partecipazione di maggioranza in Smartlab, leader nella gestione e fatturazione dei sistemi di ricarica.
Sviluppo in Svizzera
La Svizzera rappresenta un mercato chiave per la crescita di DKV Mobility. L’azienda ha integrato nella propria rete i 570 punti di ricarica M-Charge di Migrol, collocati in gran parte nei parcheggi dei supermercati Migros. Le colonnine, con potenza fino a 320 kW, consentono di ricaricare comodamente durante la spesa e possono essere utilizzate con la DKV Card +Charge o l’app DKV Mobility.
Parallelamente, DKV Mobility ha aggiunto alla sua rete i 2.200 punti MOVE Mobility, perlopiù veloci o ultraveloci fino a 150 kW, rafforzando così la copertura lungo le principali direttrici di trasporto.
Sul fronte dei carburanti tradizionali, DKV Mobility ha siglato un accordo con AGROLA, integrando 330 stazioni di servizio nella rete e prevedendo l’aggiunta di altre 70 sedi. La maggior parte delle stazioni AGROLA si trova vicino ai market LANDI e offre servizi aggiuntivi come autolavaggi e minimarket, garantendo capillarità anche nelle zone rurali.
Grazie a queste partnership, DKV Mobility mette oggi a disposizione in Svizzera circa 2.100 stazioni di servizio convenzionali, 14.000 punti di ricarica elettrica e 200 per carburanti alternativi.
Espansione in Irlanda
In Irlanda, DKV Mobility ha stretto una partnership con EasyGo, uno dei principali operatori locali, portando in dote oltre 1.150 punti di ricarica. Circa un terzo è costituito da colonnine DC ad alta potenza, che consentono ricariche rapide ed efficienti. La rete EasyGo è distribuita tra grandi centri urbani, luoghi di interesse nazionale e aree rurali, offrendo così una copertura equilibrata e riducendo l’ansia da autonomia dei conducenti.
Grazie a questa collaborazione, i clienti di DKV Mobility possono contare su un’infrastruttura affidabile e accessibile, utilizzabile tramite la DKV Card +Charge o l’app DKV Mobility.
Espansione nel Regno Unito
Nel Regno Unito, DKV Mobility ha siglato una collaborazione con Fuuse, piattaforma leader nella gestione dei punti di ricarica, che consente l’accesso a oltre 2.400 nuovi punti. Le colonnine, gestite da diversi operatori come Charge My Street, FOR EV, Scottish Power Recharge, evpoint ed EV on the Move, sono distribuite tra grandi città, punti di interesse nazionali, hotel, scuole e strutture sanitarie.
Grazie a questa integrazione, i clienti di DKV Mobility hanno oggi accesso a circa 45.000 punti di ricarica in UK, un numero destinato a crescere ulteriormente. Anche in questo caso, tutti i servizi sono disponibili con la DKV Card +Charge e con l’app dedicata.
Rafforzamento in Europa centrale e orientale
Un’ulteriore espansione è avvenuta nell’Europa centrale e orientale, con l’integrazione dei 480 punti MOL Plugee in sei Paesi: Ungheria, Romania, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca e Slovacchia. La partnership con MOL, già storico partner nei carburanti tradizionali, si estende così alla mobilità elettrica, supportando lo sviluppo di un’infrastruttura cruciale per il trasporto transfrontaliero. Le stazioni MOL Plugee sono state integrate grazie al software di GreenFlux, che consente un accesso uniforme e interoperabile alla rete.
Crescita nella Penisola Iberica
In Spagna, DKV Mobility ha firmato un accordo con il Gruppo DISA, licenziatario del marchio Shell, che permette ai clienti di utilizzare la DKV Card presso oltre 270 stazioni Shell distribuite tra penisola e isole Baleari. A queste si aggiungono circa 50 stazioni gestite da licenziatari indipendenti, con ulteriori integrazioni già pianificate.
Complessivamente, la rete spagnola di DKV Mobility comprende circa 6.000 stazioni di rifornimento convenzionali, 22.000 punti di ricarica elettrica e 1.200 distributori di carburanti alternativi, offrendo una copertura senza precedenti nel Paese.
Un ecosistema integrato per la mobilità sostenibile
Oltre alla rete pubblica, DKV Mobility sviluppa soluzioni dedicate alle aziende (@work) e ai conducenti di auto aziendali presso la propria abitazione (@home). L’infrastruttura è resa interoperabile grazie a GreenFlux, che garantisce un accesso semplice e uniforme in tutta Europa.
Con oltre 1 milione di punti di ricarica disponibili e una rete in continua espansione, DKV Mobility si conferma tra i principali attori europei della transizione verso la mobilità sostenibile, offrendo servizi capillari, pratici e orientati al futuro.