home » Dal mercato » Panasonic propone il più potente ”Toughbook A3”

Panasonic propone il più potente ”Toughbook A3”

Panasonic rafforza la sua  gamma di dispositivi industriali Android con il lancio del Toughbook A3, un tablet fully rugged con display da 10,1 pollici. In linea con la crescente richiesta da parte delle aziende di tablet e dispositivi handheld con sistema operativo Android, il Toughbook A3 è ideale anche per gli operatori dei trasporti, della logistica e per il settore automotive.

 


Il dispositivo, fully rugged, è dotato di una potente batteria con autonomia di 9 ore (con batterie standard) o 15,5 ore (con batterie opzionali più grandi e di doppia capacità) per garantire la copertura del turno di lavoro senza soluzione di continuità; è progettato per un utilizzo e una visualizzazione ottimale in tutte le condizioni meteo e di luce, e offre un’ampia gamma di porte opzionali che possono essere configurate per rispondere ai diversi bisogni della forza lavoro sul campo. Il TOUGHBOOK A3 supporta inoltre Panasonic Compass 2.0, la suite di strumenti di gestione aziendale per i tablet rugged e dispositivi mobili Panasonic Toughbook con sistema operativo Android.

 


“Successore del popolare Toughbook A2, il nuovo device è più robusto, potente e in grado di operare sul campo più a lungo rispetto al suo predecessore -  afferma Jan Kaempfer, general manager of marketing di mobile solutions business division – Europe - Il Toughbook  A3 è un dispositivo pronto all’uso per i lavoratori mobili dei magazzini che maneggiano carrelli elevatori, per il personale sul campo e per chi opera nel settore automotive e ha bisogno di dispositivi da dedicare a diagnostica, data management e controlli operativi; o ancora per il personale dei servizi di emergenza che necessitano di una soluzione di mobile computing sicura ed efficace”.

 


Il Toughbook A3 è equipaggiato per aiutare i lavoratori in mobilità a fronteggiare i compiti più difficili sul campo. Resiste all’acqua e alla polvere (IP65) ed è testato per le cadute fino a 1,5 metri. Il device utilizza il sistema operativo  Android 9 Pie, con CPU Qualcomm Octa-Core SDM660 (1.8GHz-2.2GHz) con supporto a lungo termine, 4GB di memoria e storage eMMC aumentato a 64GB.

 



Il display da 10,1 pollici (1920x1200) offre visibilità elevata, ed è progettato per un facile utilizzo e visione ottimale sia all’interno che all’esterno. Il display touchscreen 10-point può essere usato a mani nude, con i guanti da lavoro o con la penna capacitiva per prendere appunti o raccogliere firme in maniera accurata, anche sotto la pioggia. Il Toughbook A3 è dotato di fotocamera frontale e microfono per effettuare videoconferenze, e di fotocamera posteriore con flash per scattare foto o salvare documenti.

 


Il Toughbook A3 è disponibile con un’ampia gamma di interfacce business, tra cui USB Type-C (USB 3.0) e USB Type-A (USB 2.0). Sono disponibili 3 porte opzionali, personalizzabili con 5 diverse combinazioni per adattare il device a specifiche richieste aziendali, incluso lettore smartcard opzionale, lettore barcode o porta USB Type-A (USB 2.0 aggiuntiva). 

 


Pensato anche per un utilizzo su ogni tipo di veicolo, può essere facilmente montato su dock, e non ha rivali in fatto di capacità di comunicazione grazie al Bluetooth 5.0, in grado di offrire uno scambio di dati più veloce o comunicazioni su lunghe distanze. Supporta inoltre WLAN IEEE802.11 a/b/g/n/ac/d/h/i/r/k/v/w con funzionalità MIMO. E' ottimizzato per l’utilizzo del Global Positioning con Galileo e GPS in Europa, Glonass in Russia, QZSS in Giappone e supporta Beidou in Cina.

 


Per garantire che il tablet rugged sia sicuro, il Toughbook A3 è abbinato alla suite di strumenti per la gestione aziendale Panasonic Compass. Le ultime aggiunte al pacchetto Compass (Complete Android Services and Security) includono un nuovo tool proprietario di configurazione rapida, aggiornamenti migliorati sulla sicurezza fino alla fine del servizio più 3 anni, “Omnia” (la nuova piattaforma di applicazioni mobile enterprise Toughbook) e un portale per sottoporre e certificare le nuove applicazioni per device Panasonic Android. 

 


Toughbook  A3 è disponibile con set di accessori e garanzia standard di 3 anni, e sarà disponibile a partire da agosto 2020. Il prezzo consigliato è di 1.328€ + IVA per la configurazione base.

 

06/07/2020, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..