29/08/2025

CO2rate ed easyCARGO LINK, le solizioni Leviahub per sostenibilità certificata e spedizioni digitali senza errori

La corsa della logistica europea verso la sostenibilità e la digitalizzazione accelera con l’ingresso in scena di due soluzioni innovative firmate Leviahub. Dal 1° gennaio 2025, con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e l’estensione del sistema ETS, il calcolo e la rendicontazione delle emissioni di CO₂ diventano obbligatori per le imprese europee e per quelle extra-UE con attività significative nel continente.

In questo scenario di profondo cambiamento, Leviahub presenta CO2rate, lo strumento digitale per il monitoraggio preciso e certificabile delle emissioni di trasporto, e annuncia il suo binomio strategico con easyCARGO LINK, la soluzione E-Freight di Beconnecthub by Leviahub dedicata alla digitalizzazione dei processi di spedizione internazionale.

Fino ad oggi, molte aziende si sono affidate a stime indicative per calcolare l’impatto ambientale delle proprie spedizioni. Con CO2rate, Leviahub introduce una piattaforma digitale che permette di calcolare in modo veloce, preciso e certificabile le emissioni di trasporto, distinguendo tra Scope 1, 2 e 3 secondo gli standard internazionali GHG Protocol, ISO 14083:2023 e GLEC Framework.

I dati vengono raccolti e analizzati attraverso dashboard di Business Intelligence interrogabili in tempo reale e integrabili nei gestionali aziendali, garantendo alle imprese conformità normativa e un posizionamento green sempre più strategico per clienti, investitori e bandi pubblici ESG.

Se CO2rate risponde alla sfida ambientale, easyCARGO LINK affronta l’altra grande rivoluzione della logistica moderna: la digitalizzazione. La soluzione permette l’invio automatico dei dati di spedizione verso le compagnie aeree, garantendo il collegamento Host-to-Host o tramite intermediari e il pieno allineamento con gli ultimi standard IATA, e-AWB ed e-CSD richiesti a livello internazionale. Grazie all’automazione dei task, easyCARGO LINK elimina gli errori di compilazione, riduce il rischio di addebiti per mancato invio dei flussi elettronici e consente di monitorare in tempo reale ogni spedizione attraverso messaggi FSU e FNA. Una tecnologia moderna, sicura e conforme alle normative, pensata per ottimizzare la produttività e dare alle aziende il pieno controllo delle operazioni di trasporto aereo.

Con l’integrazione tra CO2rate ed easyCARGO LINK, Leviahub offre alle imprese una suite digitale unica nel panorama logistico: da un lato la misurazione certificata dell’impatto ambientale, dall’altro l’automazione e la semplificazione dei processi di spedizione internazionale. Due strumenti che rispondono alle esigenze più urgenti del settore: compliance normativa, efficienza operativa, sostenibilità e competitività sul mercato globale. Non si tratta solo di rispettare nuove leggi, ma di costruire una Supply Chain moderna, responsabile e capace di trasformare le sfide della transizione ecologica e digitale in vantaggi concreti per le aziende e per il pianeta.

Per maggiori informazioni su CO2rate e easyCARGO LINK, è possibile visitare i siti leviahub.com e beconnecthub.leviahub.com o scrivere a press@leviahub.com.

Share :

Recent Post