home » Dal mercato » STILL lancia sul mercato i transpallet EXH 14-20 Plus

STILL lancia sul mercato i transpallet EXH 14-20 Plus

I nuovi transpallet sono caratterizzati da elevata compattezza, che consente il loro utilizzo in un ampio raggio di applicazioni: dal magazzino al supermercato, dalla fiera alla grande distribuzione fino ad arrivare alle linee produttive. La compattezza degli EXH 14-20 Plus, la cui portata va dai 1400 fino ai 2300 kg, li rende facilmente utilizzabili anche da operatori con corporature più esili o da operatrici femminili. 



STILL ha lavorato molto anche per assicurare alti livelli di comfort ed ergonomia, conducendo uno studio finalizzato ad analizzare che tipo di timone potesse adattarsi al meglio a diverse tipologie di operatori ottenendo che i nuovi transpallet dispangono di un timone unico in grado di adattarsi alle diverse fisionomie e di rispondere a tutte le possibilità di utilizzo. Il nuovo timone non è solo migliorato nell’ergonomia, ma anche nella facilità di utilizzo e nella possibilità di raggiungere i comandi e avere tutte le informazioni sotto controllo: il display a LED o touch consente infatti all’operatore di visualizzare istantaneamente i dati rilevanti del carrello. 



Dotati di un motore di trazione da 1,1 a 1,3 kW che garantisce una velocità di marcia fino a 6 km/h e di un motore di sollevamento da 1,0 a 1,2 kW, i nuovi EXH 14-20 Plus possono anche essere muniti di batterie agli ioni di litio. Inoltre, al fine di assicurare la massima efficienza, i mezzi possono essere equipaggiati con un “caricatore integrato”: all’interno di uno scomparto dedicato è infatti presente il collegamento elettrico per il caricamento. In questo modo, le operazioni di ricarica vengono accelerate e facilitate: l’operatore dovrà semplicemente sollevare lo sportello e collegare la presa all’alimentazione elettrica. La possibilità di ricarica rapida è disponibile anche per i carrelli con batterie a litio.




 

20/02/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..