
"La logistica è fortemente toccata dalle problematiche internazionali: rapporti economici e politici, conflitti e pirateria condizionano infatti traffici e assetti produttivi. Chi si occupa di supply chain management, a qualunque livello, deve sempre considerare un contesto più ampio, oltre lo spicchio del suo lavoro quotidiano.” Con queste parole Igino Colella, presidente di CSCMP Italy Roundtable, ha illustrato le linee guida della IX European Conference del Council of Supply Chain Management Professionals, in programma a Verona il 19 e 20 giugno 2025.
L’evento rappresenta il principale appuntamento annuale per manager, imprenditori, professionisti e accademici europei del settore logistico, e si propone come piattaforma di confronto sui temi cruciali che stanno trasformando le filiere globali. La conferenza affronterà, infatti, questioni dettate da un contesto in continua evoluzione – dazi, geopolitica, volatilità e rischi – e approfondirà le leve strategiche che stanno rivoluzionando il settore: intelligenza artificiale, sostenibilità, integrazione End-to-End delle supply chain ed economia circolare.
Saranno presenti keynote speaker di fama mondiale e oltre 80 relatori provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale, che condivideranno esperienze, casi studio e buone pratiche durante le undici sessioni tematiche in programma. A rafforzare il valore scientifico dell’iniziativa, l’evento ospiterà anche la XX edizione dello European Research Seminar, il principale incontro europeo della comunità scientifica di supply chain management, durante il quale accademici e professionisti si confronteranno per costruire un dialogo sempre più concreto tra teoria e pratica.
La IX European Conference CSCMP è organizzata con il supporto del Dipartimento di Management dell’Università di Verona e il contributo degli sponsor AddValue, Blume Group, Celonis, Ceva Logistics, Circle Group, CMA-CGM, Genpact, Inverto, Knapp, SAP, TesiSquare, ToolsGroup, ZeroError. L’iniziativa gode inoltre della partnership di Fercargo e del patrocinio della Regione Veneto e di SIMA – Società Italiana di Management.
Le iscrizioni all’evento sono già aperte su Eventbrite.
Per i nuovi iscritti al CSCMP è previsto uno sconto con il codice promozionale EURNEW25, che include sei mesi gratuiti di membership internazionale e la possibilità di acquistare il biglietto per la conferenza a prezzo ridotto.