
15/02/2017
Parte il 21 febbraio la programmazione del primo semestre 2017 di Assologistica Cultura e Formazione con una giornata dedicata a uno dei temi cruciali per il nostro settore e tenuto dagli avv. Torrente e Vignone dell'omonimo Studio Legale.
Per il programma si clicchi qui
Potrebbe interessarti anche

Digitalizzazione della logistica: efficienza e competitività con Digitalhub e Leviahub
Le due società propongono soluzioni scalabili come one\otpsign per la firma digitale OTP e one\legalstore per la conservazione digitale a norma. Sono strumenti che aiutano le aziende a ridurre tempi e costi operativi, a migliorare tracciabilità e compliance normativa, a contribuire alla sostenibilità ambientale eliminando l’uso della carta.
Read more
Prodotti “made in Italy” in calo sugli scaffali: meno volumi, ma cresce il fatturato
Secondo l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, nei supermercati e ipermercati italiani si riduce l’offerta di alimenti confezionati con origine italiana o regionale. Nonostante il calo dei volumi (-2%), il giro d’affari cresce del +2,1%, trainato dai prodotti a Denominazione d’origine protetta (Dop). Trentino-Alto Adige, Sicilia e Piemonte guidano la classifica delle regioni più rappresentate.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
L’intelligenza artificiale rivoluziona la logistica: il futuro è già in movimento
- Euromerci
- 09/05/2025
-
Decreto Infrastrutture: in preparazione, tra grandi opere e nuove regole
- Euromerci
- 13/05/2025
-
FERCAM chiude il 2024 in crescita: +5,8% e nuova espansione internazionale
- Euromerci
- 13/05/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025