home » L'intervista » Parla Alexander Kovalchuk di AsstrA-Associated Traffic

Parla Alexander Kovalchuk di AsstrA-Associated Traffic

Le emozioni o le regole. Come vengono prese le decisioni nel settore B2B? Gli acquisti tramite le gare d'appalto possono proteggere dalle emozioni e far seguire le regole per la scelta di un partner logistico? Indaghiamo su questi argomenti con Alexander Kovalchuk, il responsabile della gestione delle gare d’appalto presso AsstrA-Associated Traffic AG.


Alexander Kovalchuk, responsabile della gestione delle gare d’appalto presso AsstrA-Associated Traffic AG


Alexander, nella società AsstrA viene utilizzata la procedura di una gara d’appalto? Kovalchuk: I clienti di gare d’appalto rappresentano oltre la metà delle vendite di AsstrA, perciò la partecipazione alle gare è una parte strategica del business. La preparazione e la partecipazione alle gare d'appalto è un processo in più fasi in cui sono coinvolti i dipendenti di reparti vendite, delle gare, operativi, finanziari, legali e IT.


A quali gare partecipa AsstrA? Kovalchuk: Prima di tutto, l'azienda si concentra sulle offerte dei clienti con i quali è già stata stabilita la collaborazione. Quindi, vengono attentamente elaborate le offerte dei potenziali clienti  poiché si tratta di un ramo di vendita redditizio per l'espansione della base dei clienti della società. Un importante criterio di selezione è la geografia dei trasporti.


Con quali criteri i clienti scelgono i partecipanti alle gare e i vincitori? Kovalchuk: Il criterio principale è un prezzo competitivo e una garanzia del 100% di adempimento degli obblighi assunti. Dopo una selezione primaria a seconda del prezzo, l'organizzatore della gara stila una lista di finalisti, le cui proposte sono esaminate dettagliatamente dalla commissione di gara del Cliente. I proprietari di merci con esperienza capiscono che il 2% dei risparmi nel costo dei servizi di trasporto e di logistica non compensa la minaccia alla stabilità del business. I guasti nel processo del trasporto portano a un'interruzione delle catene di approvvigionamento stabilite e alla necessità di mantenere gli stock, e questi sono le spese ulteriori. Perciò, un'esperienza positiva con un'azienda è un ulteriore vantaggio.


Le emozioni positive si creano dalla qualità dei servizi offerti


Come aumentare il numero di gare vinte? Kovalchuk: È necessario avere le priorità: analizzare e studiare la documentazione, le condizioni, i requisiti e i criteri per valutare le proposte dei partecipanti in modo che l'offerta soddisfi al massimo le esigenze del cliente. L'azienda lavora sull’automazione del processo. I programmi per computer eseguono i calcoli complessi, mentre le persone si concentrano sulla ricerca delle soluzioni non standard. Ad esempio, prima di calcolare il prezzo dell'offerta, vengono calcolate le distanze dal carico allo scarico. Questo semplifica il lavoro del personale operativo e aiuta ad evitare gli errori. Il sistema sviluppato in AsstrA calcola automaticamente il budget con un errore fino al 10% per la logistica del cliente o di un nuovo progetto. È in fase di test un sistema IT aziendale che confronta le rotte di trasporto per i clienti aziendali. Vengono considerate la stagionalità e la quantità al fine di "costruire" i viaggi di andata e ritorno con un chilometraggio vuoto minimo. Questo ottimizza il lavoro del materiale rotabile, che consente di offrire ai Clienti dell’azienda i prezzi ragionevoli. Inoltre viene ridotto l'impatto negativo dei trasporti sull'ambiente.

 

Riassumiamo: le emozioni o le regole? Che cosa domina? Kovalchuk: La partecipazione ad una gara d’appalto richiede il rispetto rigoroso delle regole stabilite. La decisione finale del cliente è influenzata dalla somma di fattori, inclusi quelli soggettivi. AsstrA si impegna a fare in modo che la scelta dei Clienti a suo favore sia basata sia sulle regole sia sulle emozioni. Perché le emozioni positive si creano dalla qualità dei servizi.


AsstrA

asstraitalia@asstraitalia.com

24/07/2019, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..