24/10/2011
Nell’hub DHL dello scalo tedesco di Lipsia, a maggio 2012, partiranno i lavori di costruzione della mega piattaforma multi cliente (15 mila mq riservati in particolare ai comparti health & beauty, IT e automotive) che integrerà le attività delle divisioni Supply Chain ed Express del colosso tedesco dei trasporti e della logistica.
Potrebbe interessarti anche

Spring GDS svolta green: 800 tonnellate di CO₂ in meno in un anno grazie all’HVO100
A un anno dall’introduzione del biocarburante nella rete di trasporto su strada, l'operatore registra in Italia una riduzione del 27% delle proprie emissioni, pari a oltre 837.000 kg di CO₂ risparmiati. L’iniziativa, lanciata con PostNL, ha già evitato l’immissione di oltre 26.000 tonnellate di CO₂ in tutta Europa.
Read more
La nuova logistica è digitale e umana: ecco le priorità delle imprese italiane
Secondo l’indagine condotta da CargoON e dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano, l’86% degli intervistati considera prioritario investire nella digitalizzazione dei trasporti e nelle relazioni umane per una supply chain efficiente e sostenibile. Cresce l’attenzione verso l’intelligenza artificiale e strumenti per il monitoraggio ambientale, ma al centro restano le persone.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
FS, Donnarumma: “100 miliardi per rivoluzionare la rete ferroviaria italiana”
- Euromerci
- 13/06/2025
-
Congestion Fee: dal 3 giugno in vigore anche a Marghera, Vado Ligure e Livorno
- Euromerci
- 10/06/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025