home » Le notizie di oggi » DHL Express trasporta scimpanzé salvati dal commercio illegale

DHL Express trasporta scimpanzé salvati dal commercio illegale

L'operatore ha collaborato con Liberia Chimpanzee Rescue & Protection (LCRP) per trasportare, in sicurezza, quattro scimpanzé dalla Guinea-Bissau alla Liberia. Grazie all’esperienza di DHL nel trasporto di animali selvatici, tutti e quattro gli animali salvati dal commercio illegale sono stati trasferiti nella loro nuova casa liberiana giusto in tempo per celebrare la Giornata mondiale degli scimpanzé. La collaborazione mira a sensibilizzare sul benessere, la protezione e la conservazione della popolazione mondiale di scimpanzé, che è in grave pericolo.


Siamo davvero orgogliosi di supportare la Liberia Chimpanzee Rescue and Protection nella loro missione di dare una nuova casa a quattro scimpanzé salvati. Con molti anni di esperienza nel trasporto di animali selvatici, abbiamo acquisito preziose conoscenze nel garantire le esigenze specifiche del "carico speciale". Ogni missione per la fauna selvatica che intraprendiamo ha i suoi requisiti unici. Ecco perché ci colleghiamo sempre con i nostri esperti e specialisti al fine di garantire che gli animali arrivino sani e salvi alle destinazioni previste. Sostenendo iniziative che si impegnano a favore della fauna selvatica in via di estinzione, possiamo contribuire alla protezione delle specie, degli habitat e della biodiversità ", ha affermato il portavoce, Anthony Beckley VP Operations DHL Express SSA.


La Liberia Chimpanzee Rescue and Protection (LCRP) è stata fondata nel 2016 per salvare gli scimpanzé vittime del commercio illegale di carne e animali domestici. Uno degli scopi chiave di LCRP è garantire la conservazione degli scimpanzé selvatici in Liberia e nel mondo e assicurarsi che siano tenuti allo stato brado. La decisione di trasferire i quattro scimpanzé chiamati Fifi, Tze, Simao e Tita dalla Guinea-Bissau alla Liberia si basava sull'impegno della Direzione generale per le foreste e la fauna della Guinea-Bissau nella lotta al commercio internazionale di fauna selvatica (IWT).




Non essendoci in Guinea-Bissau un luogo dove poter salvaguardare i quattro scimpanzé, la Liberia Chimpanzee Rescue and Protection ha collaborato in primis con i governi sia della Guinea-Bissau sia della Liberia, con diversi partner per la protezione degli animali e con DHL Express SSA per garantire il passaggio, la riabilitazione e il reinserimento in sicurezza degli scimpanzé in una comunità in Liberia favorevole per la loro sopravvivenza.


La capillare rete africana di DHL ha portato la Liberia Chimpanzee Rescue and Protection a lavorare a stretto contatto con DHL per consegnare il "carico speciale" e per fornire i requisiti operativi e logistici necessari a garantire il successo di questa operazione di salvataggio. Questo progetto storico, per cui ci sono voluti molti mesi per la sua pianificazione, rappresenta la prima volta che la specie degli scimpanzé occidentali hanno potuto essere ricollocati nella loro regione d'origine, vitale per preservare la loro cultura e caratteristiche uniche.


"L'esperienza di DHL nel trasporto di animali selvatici è di prim'ordine e non potevamo pensare di collaborare con un'altra organizzazione logistica per garantire il passaggio sicuro di questi scimpanzé in stato vulnerabile. Questa iniziativa non sarebbe possibile se i governi della Guinea-Bissau (Direzione generale per le foreste e la fauna) e della Liberia (Autorità per lo sviluppo forestale), il Jane Goodall Institute, la Pan African Sanctuary Alliance (PASA) e la Born Free Foundation non si impegnassero a lavorare insieme instancabilmente per assicurarne il successo. Gli scimpanzé, una specie in pericolo di estinzione, sono protetti in entrambi i paesi ed è illegale danneggiarli o tenerli come animali domestici", ha affermato Jenny Desmond, fondatrice di Liberia Chimpanzee Rescue and Protection.



Gli scimpanzé occidentali risultano ora estinti in tre, presto in cinque, degli undici paesi da cui sono nativi. I quattro scimpanzé sono stati trasportati con un ATR72 LCD (Large Cargo Door) progettato per grandi spedizioni di merci, che ha consentito un impatto minimo per gli animali nelle fasi di carico e scarico e durante il viaggio. L'aereo è stato inoltre modificato per offrire agli animali un trattamento di prima classe durante il volo di 2 ore e 20 minuti dall'aeroporto internazionale Osvaldo Vieira in Guinea-Bissau all'aeroporto internazionale Daniel Oduber Quirós in Liberia. Per garantire ulteriormente la loro sicurezza, gli scimpanzé sono stati accompagnati dal veterinario Jim Desmond, co-fondatore di Liberia Chimpanzee Rescue and Protection.

19/07/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..