home » Le notizie di oggi » GLP Italy acquisisce sito a Colleferro (Roma)

GLP Italy acquisisce sito a Colleferro (Roma)

L'investitore e sviluppatore leader di magazzini logistici e parchi di distribuzione ha da poco acquisito un terreno, sito nel comune di Colleferro (Roma), su cui verrà sviluppato un magazzino di grado A, per una GLA (gross leaseable area - area affittabile complessiva) di circa 24.000 mq.

 


L’acquisizione di questo lotto di terreno rappresenta un’opportunità unica, grazie alla sua localizzazione in un’area a spiccata vocazione logistica all’interno del mercato di Roma. Il progetto di Colleferro, una volta completato, rafforzerà la presenza di GLP nella capitale, già importante grazie al portafoglio di immobili situati a Colleferro, Anagni e Santa Palomba, acquisito lo scorso anno.

 


L’area beneficia di un’eccellente viabilità, con accesso diretto all’autostrada A1, oltre ai collegamenti multimodali garantiti dall’aeroporto di Roma Fiumicino, il più importante d’Italia, dall’aeroporto di Ciampino e dal porto di Civitavecchia. L’apertura del cantiere è prevista per il Q3 2022. La struttura sarà realizzata secondo i più elevati standard ESG di qualità, tanto che il magazzino verrà dotato di certificazione BREEAM Very Good.



 


Roberto Piterà, country director di GLP Italy, ha così commentato: “Questa acquisizione si aggiunge alla nostra sempre più vasta Land Bank, attiva al momento su tutto il centro nord Italia e conferma l’interesse di GLP nel mercato della capitale. Il mercato romano è uno dei mercati istituzionali più dinamici per la logistica italiana e si sta sviluppando soprattutto lungo l’autostrada A1, asse principale del Paese. Con la domanda di spazi logistici moderni e di qualità che continua a crescere e la difficoltà di trovare nuove aree edificabili in zone ben connesse, questo terreno ci permetterà di sviluppare, da subito, un asset logistico moderno e realizzato secondo i più elevati standard ESG e di metterlo a disposizione dei nostri clienti in meno di 10 mesi dall’apertura del cantiere.”

GLP è stata supportata in questa acquisizione da Dentons (Legal advisor), PWC (Financial & Tax advisor) e The Blossom Avenue (Technical advisor).

 

 

 

Chi è GLP

 

E' leader globale nella gestione degli investimenti e nella creazione di business nel settore della logistica, dell'infrastrutture di dati, delle energie rinnovabili e delle tecnologie correlate. L'esperienza combinata di investimento e gestione consente a GLP di creare valore per clienti e investitori. Opera in Brasile, Cina, Europa, India, Giappone, Stati Uniti e Vietnam e dispone di oltre 120 miliardi di dollari di asset in gestione nel settore immobiliare e del private equity. La società rispetta tutta una serie di impegni nei confronti dell’ambiente, sociali e di governance (ESG) che elevano la sua attività, tutelano gli interessi di azionisti e investitori, supportano dipendenti e clienti e migliorano le  comunità locali. Ulteriori informazioni suglp.com/global  Il portafoglio operativo europeo di GLP è costituito da oltre 5,2 milioni di mq nei mercati logistici strategici, che vengono affittati a clienti blue chip come Amazon, DHL e XPO Logistics. Inoltre, GLP Europe ha una land bank di prim'ordine che consente lo sviluppo di ulteriori 3,2 milioni di mq. Per saperne di più sulle operazioni in Europa, vai su to eu.glp.com  

26/04/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..