E’ stato questo uno dei messaggi più volte ribadito da Nicolas Perrin, ceo di FFS Cargo, il quale ha ricordato anche l’esempio del progetto X-Rail, che vede collaborare sei compagnie ferroviarie (tra cui FFS Cargo) e che consente un’effettiva cooperazione delle reti europee nel traffico dei carri completi, garantendo qualità e la proposta di nuovi prodotti. (19/5/08)
Potrebbe interessarti anche

Ingresso legale e formazione dei lavoratori stranieri: un progetto innovativo di Assologistica e Sviluppo Lavoro Italia
L'iniziativa punta al reclutamento regolare e qualificato di lavoratori provenienti da Paesi terzi, a partire dalla Tunisia. Sostenuta dal Ministero del Lavoro, investe su formazione pre-partenza, conoscenza della lingua, cultura del lavoro e sicurezza, offrendo una risposta concreta alla carenza di manodopera, in particolare nel settore autotrasporti.
Read more
Nasce il contributo di saolidarietà per le famiglie dei portuali vittime di incidenti sul lavoro
L’Ente Bilaterale Nazionale Porti istituisce un aiuto concreto a partire dal 28 aprile 2025, giornata mondiale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Da Vado Gateway al via nuovo collegamento settimanale con i porti del Nord America
- Euromerci
- 11/02/2025
-
Liguria declassata nelle Dogane: un rischio per l’economia nazionale
- Euromerci
- 31/01/2025
-
La strategia 'client oriented' premia i risultati 2024 conseguiti da Prologhi Italia
- Euromerci
- 11/02/2025
-
Porti di Trieste e Monfalcone: un 2024 in crescita nonostante le difficoltà
- Euromerci
- 31/01/2025
-
CargoBeamer inaugura un nuovo collegamento ferroviario tra Stoccarda e Domodossola
- Euromerci
- 12/02/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025