18/07/2025

Nasce il gruppo di studio ADM per valutare l’impatto dei dazi sui settori strategici italiani

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) istituisce un gruppo di studio e analisi incaricato di monitorare e valutare l’impatto delle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei comparti produttivi di maggiore rilevanza strategica per il Paese. L’iniziativa, comunicata tramite una nota ufficiale di ADM, nasce in un contesto di crescente incertezza geopolitica e commerciale, con possibili ripercussioni sul sistema produttivo nazionale.

Squadra di alto profilo
Il gruppo è presieduto dal direttore di ADM e vede la partecipazione dell’ambasciatore Fabrizio Saggio, consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri, oltre a direttori di vertice dell’ente con competenze tecniche avanzate. Il coordinamento strategico è affidato a Gaetano Caputi, capo di gabinetto del presidente del Consiglio, a conferma della centralità del progetto nell’agenda governativa.

Compiti e metodo
Tra le principali responsabilità del gruppo:
monitoraggio costante delle importazioni ed esportazioni da e verso Paesi Terzi, con particolare attenzione alle variazioni dei regimi daziari applicati ai prodotti italiani.
Analisi dei flussi di accertamento, riscossione e versamento dei tributi doganali per individuare trend e criticità.
Redazione di relazioni tecniche e strategiche, su richiesta della presidenza del Consiglio, per orientare eventuali interventi di tutela degli interessi economici nazionali.

Rapporti Ue-Usa: un focus particolare
Un capitolo cruciale riguarda la salvaguardia delle relazioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, che nel 2024 hanno registrato scambi per circa 865 miliardi di euro. Le misure tariffarie annunciate dalla Casa Bianca potrebbero richiedere contro-azioni mirate: il nuovo gruppo metterà la competenza tecnica di ADM al servizio dell’Autorità di governo, sostenendo le istituzioni unionali nelle trattative sui dazi.

Strategia pro-attiva
L’istituzione del gruppo di studio ADM rappresenta un passo decisivo verso una strategia proattiva di difesa del made in Italy. Fornendo analisi puntuali e scenari previsionali, l’iniziativa si propone di garantire che le esportazioni italiane continuino a competere con successo sui mercati mondiali, preservando competitività e posti di lavoro nei settori chiave della nostra economia.

Share :

Recent Post