home » Le notizie di oggi » Le Giornate del GIS A Piacenza Expo scaldano i motori

Le Giornate del GIS A Piacenza Expo scaldano i motori

L’evoluzione tecnica, l’aggiornamento professionale e le ultime novità in ambito legale e normativo saranno al centro del ricco palinsesto di conferenze, convegni e workshop della 9a edizione del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma dal 5 al 7 ottobre nei padiglioni del Piacenza Expo.

 

Durante i tre giorni del GIS - manifestazione europea dedicata alle nuove proposte e alle innovazioni tecnologiche del mondo del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali – , infatti, saranno analizzate e dibattute le principali evoluzioni tecnico-normative riguardanti i vari cluster dell’universo del sollevamento. 

 

Il punto di vista dei costruttori di camion, degli allestitori e dei costruttori di gru sarà, per esempio,  al centro del convegno organizzato da Sollevare e “Allestimenti & Trasporti” dal titolo: “L’integrazione veicolo-gru retrocabina il punto di vista dei costruttori di camion, degli allestitori e dei costruttori di gru”, in calendario il 5 ottobre (sala A, dalle 10,30). Sempre Sollevare”, in collaborazione con “Rental Blog”, proporrà nella stessa giornata il forum con i protagonisti del mercato italiano: “Prospettive e criticità del noleggio” (sala D, dalle 14,30)


Il giorno successivo, il 6 ottobre, il GIS dedicherà ampio spazio alle novità tecniche e alla formazione professionale.
Dalle 14, in sala D, Anfia e Aisem presenteranno il workshop: “Nuove EN280-1 & EN280-2: come cambia lo stato dell’arte”. Vericert Ti Forma proporrà invece un pomeriggio di aggiornamento professionale dedicato agli addetti ai lavori sulle principali novità introdotte dal nuovo regolamento macchine 2023/1230/UE. All’incontro, dal titolo “Regolamento macchine 2023. Addio direttiva 2006/42/CE” (sala G, dalle 14,00) prenderanno parte ingegneri del mondo della certificazione dei macchinari, esperti di valutazione del rischio delle macchine, esperti di cybersicurezza e di software di sicurezza.


Quelli sopra elencati sono solo una parte degli appuntamenti in calendario durante la tre giorni piacentina. Il programma completo è consultabile sul sito: https://gisexpo.it/. 


GIS sarà anche un’occasione di festa e di premiazioni per i partecipanti: confermate infatti anche per questa edizione, le tradizionali serate dedicate ai riconoscimenti per le eccellenze della filiera, che si terranno durante l’arco della manifestazione nei padiglioni del Piacenza Expo, come, l’ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards (che si terrà giovedì 5 ottobre e sarà dedicato alle macchine e alle attrezzature per i lavori in quota), l’ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards (che si svolgerà nella tarda mattinata di venerdì 6 ottobre e sarà dedicato al terminalismo portuale, intermodale e alla logistica) e l’ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards (che si terrà nella prima serata di venerdì 6 ottobre e sarà dedicato al sollevamento e ai trasporti eccezionali). Eventi che costituiscono anche un importante momento di networking tra operatori di questi comparti.


Tornerà inoltre quest’anno, dalle 19,30 di venerdì 6 ottobre, il GIS by night, momento di socialità che permetterà a tutti gli espositori della fiera e alla loro clientela più importante di incontrarsi all’interno del quartiere fieristico di Piacenza, dove saranno allestiti buffet a tema e intrattenimenti a sorpresa.

 

13/09/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..