L’importanza del settore immobiliare logistico, in particolare dall’inizio del 2020, quando il covid-19 ha accelerato il passaggio all’e-commerce di circa quattro anni, è stata evidenziata da un annuncio secondo cui Prologis, leader globale nel settore logistico, ha riportato negli ultimi tre anni, a partire dal 2017, un aumento della propria quota nel flusso di merci in transito attraverso le proprie strutture dal 1,7% al 2,5% del PIL globale, pari al 4,4% dei consumi domestici mondiali.
Secondo un nuovo rapporto di ricerca firmato Oxford Economics, l’aumento della quota di mercato detenuta da Prologis coincide con una rapida espansione dello spazio di magazzino globale detenuto dalla società nel medesimo periodo, che tocca oggi i 93 milioni di metri quadrati rispetto ai precedenti 63,5 milioni. L’attuale valore economico delle merci che transitano attraverso le strutture Prologis nel mondo ammonta a 2,2 trilioni di dollari, con un aumento del 69% rispetto al 2017.
“Questo studio mostra quanto sia critico il settore immobiliare logistico per un’economia globale vitale. Ogni giorno molte delle merci che agevolano la vita moderna transitano per i centri di distribuzione Prologis e questo mette a sua volta in evidenza quanto sia interconnesso il commercio globale", commenta Hamid R. Moghadam, presidente e AD di Prologis.
I punti salienti evidenziati dal nuovo studio sono:
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla versione integrale dello studio redatto da The Oxford Economics qui allegata.
14/10/2020, © Euromerci - riproduzione riservata
12/04/2021
12/04/2021
12/04/2021
12/04/2021
09/06/2020
18/05/2020
23/04/2020
08/04/2020