home » Le notizie di oggi » Presto un Libro Bianco su mobilità e trasporti di Eurispes

Presto un Libro Bianco su mobilità e trasporti di Eurispes

Durante la Sessione Istituzionale di Citytech (Milano, 28 ottobre 2013) sarà presentato il Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti in Italia, redatto dall’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti dell'Eurispes. L’Osservatorio, costituito nel dicembre 2012 e diretto da Carlo Tosti, si propone sullo scenario di settore come un centro di produzione di dati e di conoscenza sui temi dei trasporti, della mobilità e della logistica, nella loro componente sociale, politica, industriale, tecnologica, giuridica e commerciale e allo stesso tempo si pone come interlocutore privilegiato delle Autorità, dell’industria e dei diversi attori che si occupano di mobilità e trasporto in Italia. Il Libro Bianco offrirà una fotografia dettagliata dei temi sociali, infrastrutturali, commerciali e tecnologici legati ai trasporti. Ecco un’anticipazione dei temi che affronterà il testo: l'urbanizzazione e l'accesso ai servizi di trasporto (accesso e utilizzo delle diverse modalità di trasporto, la trasformazione della domanda di trasporto individuale, i tempi di trasporto e il loro costo sociale); la mobilità e le persone (le infrastrutture critiche – i parcheggi di scambio, le linee tranviarie, le infrastrutture tecnologiche – infomobilità e bigliettazione integrata, l'intermodalità, il trasporto turistico); la bolletta energetica (delle famiglie e delle aziende di trasporto, l'impatto ambientale); il trasporto merci (volumi, organizzazione, tipologia di vettori, gli interporti e i poli logistici); il ruolo e l'efficacia delle normative. L'appuntamento con Citytech e la Mobilità Nuova è a Milano il 28 e 29 ottobre 2013, presso la Fabbrica del Vapore, per ripensare i sistemi di trasporto, gli spazi e la connettività, e per seguire da vicino tutte le novità del settore, le tecnologie più innovative e le ultime tendenze del mercato. Citytech ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Provincia di Milano, della Regione Lombardia, di AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente Territorio) e Aipark. L’evento è realizzato da Clickutility on Earth, in collaborazione con il Comune di Milano. Per informazioni: www.citytech.eu - info@citytech.eu E' presente anche su Facebook e su Twitter. L’evento è aperto al pubblico e gratuito, per iscriversi è necessario compilare il form online.

04/07/2013, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..