AdSP MAM e Interporto Bologna siglano accordo
Obiettivo, sviluppare la relazione ferroviaria Bologna Interporto – Bari Scalo Ferruccio – Brindisi Porto, utilizzando l’infrastruttura ferroviaria esistente presso il porto di Brindisi.
Read moreObiettivo, sviluppare la relazione ferroviaria Bologna Interporto – Bari Scalo Ferruccio – Brindisi Porto, utilizzando l’infrastruttura ferroviaria esistente presso il porto di Brindisi.
Read moreLa realizzazione è avvenuta nei primi sei mesi del 2018, periodo non cui il leader dell'immobiliare logistico ha edificato 576.000 mq in tutto per un investimento stimato in 475 milioni di dollari e ha siglato accordi per 14 nuovi progetti buil-to-suit.
Read moreL'agenzia per il lavoro evidenzia cosa cambia e cosa resta immutato nelle nuove disposizioni per quel che concerne la "somministrazione".
Read moreLa 46a edizione, relativa al 2016 – 2017, contiene l’aggiornamento delle informazioni statistiche attinenti gli ambiti di interesse del ministero dei Trasporti, oltre ai risultati delle tradizionali rilevazioni ed elaborazioni. E' online sul sito del Mit.
Read moreSul tavolo anche gli investimenti per la Connecting Europe Facility (Lione-Torino), il Brennero e gli oneri di servizio pubblico in Sardegna.
Read moreConfartigianato Trasporti e Unatras protestano il merito al mancato confronto sulla possibilità di fruire delle deduzioni forfettarie per le spese non documentate.
Read morePer ogni connessione numerose alternative sono visualizzate a colpo d'occhio in modo che l'offerta ottimale possa essere trovata rapidamente.
Read moreLa collaborazione, avviata nel 2012, prevede la consegna di pallet da utilizzare sia sul mercato domestico che su quello europeo.
Read moreL'operatore ha riportato un turnover di 190,3 milioni di euro, con buone performance dalle aree overland e contract logistics.
Read moreSi terrà nella mattinata presso l’Auditorium di MiCo (Milano Fiera Congressi) in via Gattamelata 5 a Milano.
Read moreE' quanto emerge dal Rapporto ICE 2017-2018 “L’Italia nell’economia internazionale” presentato lo scorso 12 luglio a palazzo della Borsa di Milano; l'Italia mantiene la nona posizione della classifica mondiale dei principali Paesi esportatori.
Read moreIl 3PL opera con un nuovo mezzo alimentato a gas naturale compresso e dedicato ai servizi di distribuzione nel downtown londinese.
Read moreLo storico concessionario di Parma, che opera nel nord della Regione, diventa una struttura diretta della Casa tedesca.
Read moreIl gruppo ha completato il percorso di validazione ed è la prima realtà aziendale a utilizzare il marchio sui suoi mezzi.
Read moreIl magazzino lombardo ha ottenuto il Certificato di conformità al Regolamento CE 834/2007, che attesta i requisiti su etichettatura e produzione biologica.
Read moreIl progetto punta a rendere competitivo il trasporto combinato attraverso l’ottimizzazione integrata e transnazionale dei servizi intermodali.
Read moreLe due aziende hanno attivato con PEFC Italia un progetto di pioppicoltura sostenibile con cui contrastare i cambiamenti climatici e neutralizzare le emissioni di gas serra prodotte dalla gestione dei pallet nella movimentazione dei prodotti Conad.
Read moreE' quanto rileva l'Osservatorio Non Food 2018 di GS1 Italy: nel 2017 le vendite complessive sono salite dello 0,5% arrivando a quota 103,7 miliardi di euro; al top per crescita edutainment, articoli per lo sport e prodotti di profumeria.
Read moreInterporto Quadrante Europa di Verona ha ospitato un forum sul tema alla presenza del coordinatore europeo del corridoio Scan-Med, Mr Pat Cox, di autorità locali e regionali, nonché di un vasto numero di operatori interessati alla discussione.
Read moreIl presidente della Commissione Dogane di Assologistica evidenza i punti forti raggiunti col sistema "AIDA", ma ricorda anche le lungaggini quando si rendono necessarie integrazioni documentali e controlli fisici da parte delle Amministrazioni.
Read more