Caronte&Tourist tra le 34 aziende italiane di Elite
La società messinese di navigazione è stata ammessa al programma dedicato alle imprese ad alto potenziale di crescita e che vengono "accompagnate" verso potenziali investitori.
Read moreLa società messinese di navigazione è stata ammessa al programma dedicato alle imprese ad alto potenziale di crescita e che vengono "accompagnate" verso potenziali investitori.
Read moreLa struttura inaugurata a Neufahrn, vicino Monaco di Baviera, è il secondo hub del network in Germania e segue l’apertura dell’hub di Knüllwald-Remsfeld in Assia e la costituzione di un hub regionale per l’area Reno-Ruhr a Nijmegen in Olanda.
Read moreIl corso si rivolge ai responsabili logistici e della supply chain interessati a valutare un percorso di rinnovamento dell’attuale modello di outsourcing.
Read moreIl nuovo edificio realizzato da Ferretto Group, con le sue soluzioni innovative, risponde alle esigenze dello stabilimento, in particolare per quanto riguarda il miglioramento della tracciabilità e della gestione di stoccaggio e distribuzione del prodotto
Read moreMentre nel quartiere fieristico di Rimini è in corso la fiera Ecomondo, scopriamo l'incidenza dell'economia verde nel nostro Paese, settore cui fanno riferimento 385.000 imprese.
Read morePotenzieranno le infrastrutture a beneficio di attività logistiche e industriali già attive nell’area per un importo il cui valore è il più alto dal 2010 a oggi.
Read moreLa Ricerca 2017 dell'Osservatorio Contract Logistics della School of Management del Politecnico di Milano delinea i tratti della logistica conto terzi nazionale, che per il quarto anno consecutivo aumenta il fatturato (80 milioni di euro nel 2017, +1,8%).
Read moreNel suo intervento al convegno di presentazione della Ricerca 2017 dell’Osservatorio sulla Contract Logistics “Gino Marchet” il presidente di Assologistica ha sottolineato come i trend in atto stiano cambiando radicalmente il settore.
Read moreLa comunità locale di trasporto aereo, Air Cargo Netherlands, e il consiglio nazionale dei caricatori, Evofenedex, stimano che gli slot per i voli merci saranno a breve tagliati del 20%.
Read moreLe domande potranno essere presentate dalle imprese, unicamente tramite procedura informatica che sarà resa disponibile sul sito del MISE, tra il 30 gennaio e il 9 febbraio 2018.
Read moreL'evento si tiene all’Arsenale di Venezia; presente anche Isabella De Monte della commissione Trasporti all'europarlamento.
Read moreLa comunità portuale spezzina sostiene la sfida lanciata dalla Regione per garantire agli scali liguri maggiore autonomia finanziaria.
Read moreSecondo il presidente del Friuli Venezia Giulia il settore patisce la concorrenza sleale degli autotrasportatori dell'Est Europa e va quindi supportato anche a livello governativo.
Read moreDopo gli scioperi dei giorni scorsi, le due associazioni, che non hanno mai abbandonato il tavolo negoziale, confermano l’immediata disponibilità alla continuazione delle trattative per il rinnovo del CCNL.
Read moreDopo l'acquisizione dello spedizioniere francese Air Cargo International, il network europeo delle PMI del trasporto e della logistica amplia la sua offerta di servizi con organizzazione combinata di diverse modalità di trasporto per la consegna merci.
Read moreL'intero processo di gestione delle merci - dallo scarico camion fino al decollo dell'aereo- costituisce ora un unico flusso operativo, che ottimizza tempi di lavorazione e riduce le inefficienze.
Read moreLo ha dichiarato Damaso Zanardo presidente della commissione consiliare per la città metropolitana di Venezia della CCIAA Venezia Rovigo Delta Lagunare al forum sulle ZES di ieri.
Read moreL'AD Mazzoncini ha incontrato a New Delhi i rappresentanti ministero delle Ferrovie della Repubblica dell'India per fare il punto sul memorandum siglato con Indian Railways.
Read moreLa Commissione europea ha approvato il prolungamento del programma di aiuti dell'Italia per favorire il trasporto combinato evia mare e ferro.
Read moreLe dimissioni sono motivate dalla recente entrata in vigore della restrittiva Capital Requirements Directive.
Read more