Servizi logistici in Veneto, quale futuro?

Tra le sfide più recenti per il sistema dei trasporti e della logistica regionale vi è in primis la possibilità per le aziende del territorio di utilizzare in maniera efficiente le modalità di trasporto più sostenibili. Di Alberto Milotti

Read more

Riforma portuale, i contenuti secondo Assoporti

Autonomia finanziaria, autorità portuali agili, innovazione su dragaggi e dogane, piani regolatori in 90 giorni. Ecco le principali novità per il sistema portuale proposte al Governo dall'associazione dei porti italiani.

Read more

ANITA dà la sveglia a Renzi

"È incomprensibile come il Governo non abbia pienamente afferrato il ruolo strategico dell’autotrasporto per l’economia italiana", dice una nota dell'Associazione confindustriale, che ha deciso la disdetta al protocollo d’intesa del 28 novembre 2013.

Read more

Ad agosto 2015 il canale di Suez raddoppia

Se oggi transitano in media di 40-50 navi al giorno, con introiti di circa 5,3 miliardi di dollari all'anno, in meno di un decennio le navi saliranno a un centinaio, con guadagni superiori ai 13 miliardi.

Read more

Solon al Future Build Meeting 2014 di Reggio Emilia

L'azienda specializzata nell'impiego e sfruttamento dell'energia solare parteciperà all’evento con l’intervento "Impianti smart energy efficiency per edifici civili gas-free" curato da Nicola Miola, direttore della business unit "efficienza energetica".

Read more

Palletways premia i suoi concessionari

La classifica è stata realizzata attraverso un sofisticato processo di valutazione della performance, basato sull’analisi di numerosi parametri: dai KPI ai volumi immessi, dall’efficienza operativa al rispetto delle scadenze amministrative.

Read more

TNT sigla un contratto biennale con Mexx (moda)

L’accordo prevede che il corriere espresso trasporti i campioni di design (preparati per testare idee e concetti dei designer) tra i fornitori del brand olandese in Asia e Medio Oriente e le sue sedi ad Amsterdam.

Read more

I carrelli Linde MH presenti nella gare di Formula 1

Il costruttore tedesco è fornitore ufficiale del team Caterham per quanto concerne la movimentazione delle merci prima, durante e dopo le gare; la partnership è iniziata nel 2012 in Inghilterra, quando il team ha spostato il suo stabilimento produttivo.

Read more

Inedito centro europeo di eccellenza logistica per Ceva

L'hub è ad Ashby de la Zouch (Regno Unito); rappresenta una finestra sulle soluzioni più innovative per la catena di distribuzione, nonché un polo di formazione per nuovi talenti e un punto strategico di diffusione di know how logistico.

Read more

BCube presenta il progetto ”Pharma Hub”

Lo fa nel corso dell'Air Cargo Handling conference in programma da oggi a venerdì 19 settembre allo Sheraton Hotel di Milano Malpensa; riguarda il primo centro in Italia e il terzo nel mondo che consegue la "certificazione farmaceutica IATA/CEIV".

Read more

Montichiari, Assologistica chiede trasparenza

L'associazione degli operatori specializzati in logistica in conto terzi lancia un monito alle istituzioni e ad ENAC in particolare, affinchè vigilino sul futuro della gestione dell’aeroporto di Brescia.

Read more

GLS Italy sale a bordo di Sprinter NGT

Il corriere ha scelto Mercedes-Benz Sprinter Natural Gas Technology, con alimentazione bivalente a benzina e gas metano, per ampliare la propria flotta all’insegna di contenimento dei consumi e rispetto per l’ambiente.

Read more

Inedite funzioni per la DKV App per smartphone

L'applicazione, disponibile (in ben otto lingue) per dispositivi IOS e Android, consente agli utenti di comparare i prezzi (espressi anche nelle valute locali) del carburante e la distanza dalle stazioni di servizio in tutta Europa.

Read more

A Sandro Innocenti di ProLogis Italy

Il country manager e vice-presidente - freschissimo di nomina - ricorda come lo sviluppatore internazionale specializzato in immobili logistici punti a tornare ad essere leader nel nostro Paese, acquisendo strutture strategiche.

Read more

Numeri record per l'edizione n.26 del SANA di Bologna

Il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale ha registrato un+ 36% di visitatori, con oltre 43.500 presenze; in aumento anche gli espositori esteri (+40%) e i buyer stranieri (a quota 1500) per un settore che sembra non conoscere crisi.

Read more