home » Dal mercato » Nuovi copripallet plastic free da Smurfit Kappa per Barilla

Nuovi copripallet plastic free da Smurfit Kappa per Barilla

Come “vestire” e personalizzare in modo veloce ed efficace le scatole di prodotti impilate sui pallet all’interno del punto vendita e come essere coerenti con la sempre maggiore sensibilità verso i temi sostenibili? La soluzione arriva dai designer della multinazionale del packaging a base carta con i kit realizzati nello stabilimento di Mantova.

 

Smurfit Kappa aggiunge una nuova storia di successo all’interno dell’iniziativa Better Planet Packaging dedicata alla creazione di imballaggi che riducano sempre più l’impatto sull’ambiente. E lo fa in collaborazione con Barilla, colosso del settore food molto sensibile ai temi della sostenibilità. 

 

Grazie alla competenza dei tecnici dello stabilimento di Mantova e alla creatività dei designer dell’Experience Centre italiano, Smurfit Kappa ha offerto a Barilla la soluzione alla necessità di personalizzare e rendere esteticamente gradevoli le scatole di pasta e biscotti impilate sui pallet all’interno dei punti vendita della grande distribuzione, con un sistema facile e veloce.



 

La soluzione proposta è costituita da un kit copripallet, una sorta di “vestito” totalmente in cartone ondulato certificato FSC quindi riciclabile e biodegradabile, stampato e realizzato in due moduli che si adattano a dimensioni diverse, leggero, facile da trasportare in auto perché pieghevole e veloce da montare, perché non richiede attrezzature particolari ma solo pochi gesti che i venditori hanno imparato tramite il video tutorial realizzato dai designer di Smurfit Kappa.     

 

Il kit comprende un elemento angolare che si fissa alla base del pallet senza uso di ganci in plastica o altro materiale e un raccordo modulare che unisce gli angoli. Il vantaggio di utilizzare il cartone ondulato risiede anche nella sua grande versatilità per quanto riguarda la personalizzazione. I copripallet, infatti, possono essere stampati in offset con finitura verniciata utilizzando inchiostri non nocivi, sempre nel massimo rispetto dell’ambiente, diventando essi stessi un supporto per la comunicazione al cliente finale.

 

Ad oggi da Mantova sono usciti oltre 10mila kit per le linee Barilla e Mulino Bianco, la previsione è di un consumo di 100mila l’anno con la personalizzazione di diversi brand. “E’ un progetto che ci rende molto orgogliosi – commenta Gianluca Castellini, CEO Smurfit Kappa Italianon solo perché abbiamo al nostro fianco un partner del calibro di Barilla, ma perché l’iniziativa ci consente di mostrare la grande versatilità di un materiale tutto sommato semplice, come il cartone ondulato, che grazie all’abilità dei nostri designer e tecnici si rivela un’ottima alternativa ad altre soluzioni che non hanno gli stessi vantaggi a livello di smaltimento e biodegradabilità. Quando si progetta un bene è fondamentale pensare al suo intero ciclo di vita, a quale destinazione avrà dopo il suo uso e il cartone, da questo punto di vista, offre una risposta davvero efficace”.  

16/09/2020, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..