Potrebbe interessarti anche

Dopo il boom del 2024, il settore aereo frena: l’Italia vola comunque tra i top in Europa
Il traffico passeggeri mondiale ha registrato un +10,6% nel 2024, ma nel 2025 la crescita rallenta. Anche il cargo mostra un’espansione, ma più moderata. L'analisi di Allianz Trade evidenzia margini sotto pressione per costi operativi elevati e investimenti in sostenibilità. L’Italia mantiene il quarto posto in Europa per connettività aerea, con un settore strategico che genera circa 70 miliardi di euro e oltre 640.000 posti di lavoro.
Read more
AI, green deal e crisi globali: così si trasforma la dogana nel racconto di 10 anni di C-Trade
A due lustri dalla sua fondazione, la società – prima realtà italiana con un approccio integrato alla consulenza doganale – si conferma punto di riferimento per le imprese italiane, anticipando i trend e promuovendo una nuova cultura doganale. L’anniversario è stata l’occasione per fare il punto sulle evoluzioni chiave del settore e sulle sfide che attendono il commercio internazionale.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
UIRR: futuro positivo per il trasporto combinato, tra sfide e opportunità
- Euromerci
- 23/01/2025
-
La Toscana avrà la sua Zona Logistica Semplificata
- Euromerci
- 13/01/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025