home » L'intervista » Nazzarena Franco, Ceo di Dhl Express Italy

Nazzarena Franco, Ceo di Dhl Express Italy

Run For Inclusion, iniziativa di Dhl Express Italy, è manifestazione calendarizzata a Milano - in un villaggio aperto a tutti e poi in un percorso non competitivo nel circondario dell’Arco della Pace - sabato 29 e domenica 30 ottobre, evento ‘pensato’ per celebrare i valori di inclusività, diversità e sostenibilità. 

 

L’appuntamento, primo e unico nel suo genere e che si vuole intendere come rinnovabile ogni anno, si rappresenta come simbolo della lotta contro ogni tipo di discriminazione, vero e proprio teatro di attività, talk e interventi sull’importante argomento. La presentazione dell'evento si è tenuta (non casualmente) all’Istituto dei Ciechi del capoluogo lombardo, dove sono stati illustrati i momenti previsti nei due giorni ricchi di appuntamenti, che prevedono stand informativi delle associazioni onlus partecipanti, DJ set, talk e interventi di ospiti famosi ed esperti che da anni si battono sull’argomento. 


 

La corsa non competitiva che si svolgerà in chiusura prevede una lunghezza del percorso non casuale perché è stata fissata sulla distanza di 7,24 chilometri, numeri che significano in modalità subliminale tutto perché vogliono dimostrare come l’impegno relativo al tentativo di abbattere ogni tipo di differenza nei confronti ‘dell’altro’ debba essere costante in tutti i giorni della settimana (7), e anche in ogni momento della giornata (cioè h24).

 

Oltre che quella di Dhl l’evento ha visto la partnertship di Uniting Group, la partecipazione di Hearst come media partner (con le testate Marie Claire, Gente, Men’s Health, Runner’s World), il supporto di alcuni sponsor tecnici (Altromercato, Bella Dentro, Kellogg’s, SportLab Milano, Wamii) e l’adesione di molte associazioni impegnate nel sociale (AGPD, AISM, Cesvi, Famiglie per la Famiglia, Fondazione Francesca Rava, Fondazione Libellula, Pane Quotidiano, Sport Senza Frontiere, UICI). Run for Inclusion, al quale Jo Squillo si è detta entusiasta di poter aderire nella veste di testimonial, ha anche goduto anche del patrocinio dal comune di Milano, che ha creduto fin dall’inizio nel progetto condividendo i valori e i principi espressi dalla manifestazione.


 

Nazzarena Franco


Nazzarena FrancoCeo di Dhl Express Italy, ha dichiarato ad Euromerci che “l’evento ci ha visti nella veste di entusiasti promotori, dato che Run for Inclusion è inziativa benemerita assolutamente in linea con il nostro impegno per la sostenibilità sociale e ambientale perché in tutte le nostre strutture, in Italia e nel mondo, pratichiamo politiche concrete e reali di uguaglianza e inclusività, forti nella certezza di credere che ogni persona sia unica nella sua diversità. Siamo certi che, applicando noi stessi questi principi si possa contribuire alla costruzione di un mondo migliore, più aperto e accogliente. Noi siamo leader mondiali nel trasporto aereo visto che serviamo più nazioni di quanti ne sono riconosciute dalle Nazioni Unite: ben 226 Paesi in tutto il pianeta. Quindi, la nostra attività e di conseguenza anche la nostra attenzione verso il sociale devono rivelarsi alla stregua di elemento naturale della nostra attività”.

 

Entrando nel particolare dell’attività di Dhl, Franco ha aggiunto: “In Italia contiamo su 80 filiali e 9000 addetti, che nel mondo arrivano ad essere circa mezzo milione, tutti invitati a venire a Milano per questa occasione. La presentazione è avvenuta all’Istituto dei Ciechi di Milano e ci ha fatto piacere che il presidente abbia ricordato come alcuni dei nostri collaboratori vengano dalla loro associazione. Ormai molti sono inseriti con successo nelle nostre strutture dopo una formazione mirata, soprattutto nell’ambito dei servizi alla clientela. La nostra collaborazione va avanti ormai da alcuni anni: ne siamo molto orgogliosi”.

 

Dhl è società che presta molta attenzione allo sport anche competitivo, e la ceo italiana italiana tiene a precisare che questo avviene in diversi campi: “In Formula Uno e nella Moto Gp mettiamo a disposizione la nostra esperienza professionale per quello che concerne la logistica dei trasporti in tutto il mondo, mentre a livello di sponsor in Italia il nostro marchio si è rivelato recentemente foriero di grandi soddisfazioni grazie alle straordinarie performences di entrambe le nazionali azzurre di pallavolo. Unire il nostro nome allo sport corrisponde perfettamente al desiderio di rappresentare al meglio la nostra caratteristica principale, cioè quella di saper operare in piena sinergia di squadra. Del resto, se non facessimo del lavoro in team il nostro credo assoluto non saremmo arrivati ad essere quello che siamo: un esempio di professionalità indiscutibile ad ogni livello, eccellenza che ci permette di essere riconosciuti come leader mondiali assoluti nel nostro settore di competenza”.


Tiziano Marelli

 

 

02/12/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..