Alberto Nobis (DHL Express) eletto presidente di AICAI
Succede a Renato Carrara (FedEx) che ha presieduto l’Associazione dei corrieri aerei internazionali da marzo 2012 a oggi.
Read moreSuccede a Renato Carrara (FedEx) che ha presieduto l’Associazione dei corrieri aerei internazionali da marzo 2012 a oggi.
Read moreIl presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale è improvvisamente mancato il 24 settembre. Pluridecennale in suo impegno, serio e altamente professionale, nel mondo dei trasporti.
Read moreL’accordo annunciato nel corso della 49a edizione della rassegna veronese, oggi punto di riferimento mondiale della filiera della pietra naturale.
Read moreA Belluno, Padova, Treviso, Varese, Venezia, Verona e Vicenza il servizio Economy del leader nel trasporto espresso su pallet passa ora da 72 a 48 ore.
Read moreIl Consiglio direttivo ha riconfermato all’unanimità il presidente e anche i vicepresidenti uscenti per il nuovo biennio 2014-2016, in cui si inaugura l’adozione del Codice Etico dell’Associazione, ratificato dall’assemblea di luglio.
Read moreL'associazione confindustriale si oppone alla decisione della Regione austriaca che intende vietare nuovamente ad alcune tipologie di merci il passaggio stradale sull’asse del Brennero e sta predisponendo una terza versione del “divieto settoriale”.
Read moreIl produttore europeo di elettrodomestici occuperà una superficie di 25 mila metri quadrati, movimentando un volume di circa 460 mila metri cubi annui.
Read moreLa società del Gruppo DHL aderisce al programma ideato da Nestlè con i suoi partner per facilitare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Read moreLe attività di warehousing verranno svolte nel nuovo hub multi-cliente del 3PL a Nogarole Rocca (Verona), circa 10.000 mq con cella refrigerata per la gestione dei prodotti a temperatura controllata.
Read moreL'abbattimento degli sconti (-15%) sull'imposta sui consumi di carburante, in via di definizione al Governo, mette sul piede di guerra Trasportounito, che segnala il rischio di una protesta collettiva degli operatori del settore.
Read moreL'operatore ha registrato un fatturato di 2,1 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto allo stesso periodo del 2013; l’utile operativo corrente ammonta a 53,9 milioni di euro.
Read moreE' quanto denuncia Confetra, in base a una delibera che impone a imprese di trasporto e di spedizione l’obbligo di dotarsi della “Carta dei Servizi" per garantire trasparenza, obiettività, equità e imparzialità nei confronti degli utenti.
Read moreIl programma prevede uno stanziamento di 26,2 miliardi di euro per attivare i corridoi europei di qui al 2020, una somma tripla rispetto al precedente programma TEN-T 2007-2013.
Read moreEntro la fine del 2014 pronta Decal In, la nuova unità produttiva e commerciale i cui prodotti sono destinati a soddisfare le esigenze dei costruttori asiatici di trattori, macchine agricole e movimento terra.
Read moreLa società specializzata in logistica della moda e dei prodotti di lusso ha dato vita a TemisMovimoda, una joint-venture con la francese Temis, specialista nel transporto di "beni preziosi", di articoli di gioielleria e orologeria.
Read moreAutonomia finanziaria, autorità portuali agili, innovazione su dragaggi e dogane, piani regolatori in 90 giorni. Ecco le principali novità per il sistema portuale proposte al Governo dall'associazione dei porti italiani.
Read more"È incomprensibile come il Governo non abbia pienamente afferrato il ruolo strategico dell’autotrasporto per l’economia italiana", dice una nota dell'Associazione confindustriale, che ha deciso la disdetta al protocollo d’intesa del 28 novembre 2013.
Read moreSe oggi transitano in media di 40-50 navi al giorno, con introiti di circa 5,3 miliardi di dollari all'anno, in meno di un decennio le navi saliranno a un centinaio, con guadagni superiori ai 13 miliardi.
Read moreLa classifica è stata realizzata attraverso un sofisticato processo di valutazione della performance, basato sull’analisi di numerosi parametri: dai KPI ai volumi immessi, dall’efficienza operativa al rispetto delle scadenze amministrative.
Read moreGrazie all’esperienza di agenti e terminalisti lo scalo lagunare si conferma porto specializzato per l’imbarco e lo sbarco di colli dalle grandi dimensioni.
Read more