02/07/2025

Sollevamento e trasporti eccezionali protagonisti alla 10a edizione di GIS EXPO

La 10ª edizione di GIS Expo – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali torna il prossimo autunno. In programma dal 25 al 27 settembre 2025 presso Piacenza Expo, la manifestazione si conferma la più importante in Europa per il settore, offrendo una panoramica completa sulle più recenti innovazioni tecnologiche, normative e di mercato.

Al centro dell’edizione 2025, l’evoluzione del comparto verso soluzioni sostenibili ed elettrificate, spinta dalle nuove normative europee su emissioni e sicurezza. I maggiori costruttori presenteranno veicoli e sistemi all’avanguardia per rispondere alle esigenze di cantieri e porti sempre più attenti all’ambiente.

Nata da un’intuizione di Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, GIS Expo ha conquistato una posizione di riferimento grazie a un format snello, biennale, con fiere verticali di breve durata e costi accessibili, in grado di attrarre tutta la filiera industriale e istituzionale.

Oltre all’area espositiva, l’evento ospiterà numerosi convegni, workshop e tavole rotonde, dove si discuteranno temi cruciali come la digitalizzazione, l’automazione, l’impiego di IoT e intelligenza artificiale, la manutenzione predittiva e la formazione di nuovi operatori specializzati. Ampio spazio anche agli investimenti infrastrutturali in corso nei porti e nella logistica intermodale, strategici per la competitività del sistema Paese.

Tra gli appuntamenti più attesi, tornano i premi dedicati alle eccellenze del settore:
ITALA per il terminalismo e la logistica intermodale;
ITALPLATFORM per le piattaforme aeree e le imprese che ne fanno uso;
ILTA per il sollevamento e i trasporti eccezionali.

Venerdì 26 settembre, riflettori puntati sul consueto evento serale “GIS by Night”, occasione di networking in un contesto informale e di qualità.

La fiera gode del patrocinio di numerose associazioni di categoria italiane ed estere e del supporto di importanti enti istituzionali, tra cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero della Difesa, la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Piacenza.

Il programma aggiornato sarà presto disponibile su gisexpo.it/le-conferenze.

Share :

Recent Post