14/07/2025

Alessandria rilancia: il nuovo hub (con 4 poli funzionali) che collega l’Italia all’Europa

E' stato presentato di recente presso l’Università del Piemonte Orientale il masterplan del nuovo polo logistico e urbano di Alessandria Smistamento, un progetto destinato a trasformare un’area storica in un’infrastruttura strategica per la logistica europea. Il progetto, frutto del protocollo d’intesa siglato nel marzo 2023, interessa circa 1 milione di metri quadrati di aree ferroviarie e logistiche di proprietà di RFI, FS Logistix e Trenitalia ed è sostenuto da fondi pubblici e privati tramite finanza di progetto. Prevede la realizzazione di quattro poli funzionali: merci, persone, natura ed energia. Il tutto senza consumo di suolo pubblico.

La prima fase da 40 milioni di euro è già stata avviata con l’aggiudicazione della gara per la progettazione esecutiva e l’avvio dei lavori. L’intero intervento prevede un investimento complessivo di circa 370 milioni di euro.

Il polo merci, cuore dell’iniziativa, si estenderà su oltre 300.000 mq e includerà tecnologie all’avanguardia: gru a portale da 45 metri, quattro binari da 750 metri, corsie dedicate per TIR e container e uno svincolo diretto con l’autostrada A26.

Situato nel triangolo Torino–Genova–Milano, lungo il corridoio europeo mare del Nord-Reno-Mediterraneo, il nuovo hub potenzierà in modo significativo i traffici ferroviari dei Ports of Genoa, prima porta marittima del commercio internazionale in Italia, che già oggi gestiscono oltre il 33% del traffico gateway nazionale.

Lo scalo ferroviario di Alessandria, già collegato ai porti di Genova Prà e Savona-Vado, diventerà un nodo centrale della Zona Logistica Semplificata del Mar Ligure Occidentale, attirando investimenti produttivi e attività ad alto valore aggiunto.

Questa infrastruttura si configura come un polmone logistico retroportuale essenziale per intercettare i traffici intra-europei e alleggerire il trasporto su gomma, contribuendo alla decarbonizzazione della supply chain e alla competitività del sistema Italia.

Share :

Recent Post