13/05/2025

ALSEA celebra 80 anni di storia: un ponte tra passato e futuro della logistica italiana

Un traguardo importante per ALSEA, l’Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori, che ha celebrato gli 80 anni dalla sua fondazione con un evento di grande rilievo tenutosi presso il 47° piano della Torre Allianz nel cuore del quartiere Citylife, con vista mozzafiato sullo skyline milanese.

La serata ha riunito autorità, soci storici, rappresentanti del mondo economico e istituzionale, in un’atmosfera di riflessione sul passato e slancio verso il futuro del settore. A fare gli onori di casa è stato il presidente Pietro Vavassori, che ha sottolineato il ruolo centrale di ALSEA nel guidare il cambiamento e nell’adattarsi alle nuove sfide del mercato.

Ospiti d’eccezione come Carlo Stanga, illustratore e architetto di fama internazionale, e Claudio Nelli, fondatore del noto blog Urbanfile, hanno contribuito a raccontare la trasformazione urbanistica e sociale di Milano, offrendo uno sguardo sia artistico che tecnico sull’evoluzione della città e del territorio.

Il momento simbolico del taglio della torta, effettuato dal presidente Vavassori insieme alla vicepresidente Betty Schiavoni, ha concluso la serata in un clima di entusiasmo e condivisione.

Fondata nel 1945, ALSEA rappresenta oggi oltre 700 imprese attive nelle spedizioni internazionali, logistica e autotrasporto nelle province di Milano, Lodi e Pavia, con più di 20.000 addetti diretti. È la più grande associazione territoriale italiana del settore e punto di riferimento per Confetra, Fedespedi e Fedit.

Share :

Recent Post