Il drammatico incremento dei prezzi del petrolio porta le Compagnie aeree ad adeguare le tariffe, con i tradizionali incrementi noti come “surcharge”. Non sempre i vettori rendono pubblici tali aumenti, anche perché considerati strumenti per trattative commerciali con i clienti. Ma la lussemburghese Cargolux adotta invece il metodo della totale trasparenza e comunica ufficialmente che dal 19 maggio la sua “surcharge” passerà a 1,05 euro al chilo di merce trasportata.(9/5/2008)
Potrebbe interessarti anche

Confetra a Bruxelles: missione istituzionale per rafforzare il dialogo con l’UE sulla logistica
Il 30 settembre e 1° ottobre i segretari generali del sistema Confetra hanno incontrato Commissione europea, eurodeputati e rappresentanze diplomatiche per portare al centro delle politiche comunitarie le istanze della logistica, dei trasporti e delle spedizioni. Una due giorni di confronto su green fleets, trasporto combinato, strategia ferroviaria e portuale, dogane e capacità ferroviaria.
Read more
Al via la nuova Logistics Community di Transportonline, portale che connette il mondo dei trasporti e della logistica
Non un semplice restyling, ma un progetto editoriale interattivo con servizi innovativi per aziende di logistica, trasporti e spedizioni. Dalla consultazione dei profili al matching tra domanda e offerta, fino a news, eventi e dibattiti: Transportonline punta a diventare il “social della logistica”, favorendo connessioni, conoscenza e opportunità di business.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Robot, sostenibilità e innovazione: DHL rivoluziona la logistica farmaceutica
- Euromerci
- 15/07/2025
-
Al via Pharmintech 2025: tecnologie e innovazione per il futuro del life science
- Euromerci
- 27/05/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025