20/11/2012
La catena francese riciclerà rifiuti organici (frutta, verdura, residui di carne, dolci, ecc.), trasformandoli in biometano come carburante, con emissioni zero di CO2. Servirà ad alimentare i camion per la consegna delle merci e per la distribuzione di prodotti in una decina di ipermercati ubicati nel nord della Francia.
Potrebbe interessarti anche

Ingresso legale e formazione dei lavoratori stranieri: un progetto innovativo di Assologistica e Sviluppo Lavoro Italia
L'iniziativa punta al reclutamento regolare e qualificato di lavoratori provenienti da Paesi terzi, a partire dalla Tunisia. Sostenuta dal Ministero del Lavoro, investe su formazione pre-partenza, conoscenza della lingua, cultura del lavoro e sicurezza, offrendo una risposta concreta alla carenza di manodopera, in particolare nel settore autotrasporti.
Read more
Nasce il contributo di saolidarietà per le famiglie dei portuali vittime di incidenti sul lavoro
L’Ente Bilaterale Nazionale Porti istituisce un aiuto concreto a partire dal 28 aprile 2025, giornata mondiale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
1
L'intervista
Dal mercato
In primo piano
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
Successo per la 9a edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry
- Euromerci
- 09/03/2025
-
Evento a Milano: Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry 2025 scalda i motori
- Euromerci
- 25/02/2025
-
Bilancio di Sostenibilità eDirettiva CSRD: se ne parla in un convegno a Roma
- Euromerci
- 09/03/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025