home » Le notizie di oggi » ENAC e AICAI a confronto sulle potenzialità del cargo

ENAC e AICAI a confronto sulle potenzialità del cargo

Il neo-presidente AICAI, associazione corrieri aerei che comprende DHL, FedEx, UPS, Marco Carenini, ha incontrato il direttore generale ENAC (Ente nazionale per l'aviazione civile), Alessio Quaranta. Nel corso dell'incontro Carenini ha condiviso le principali aree di potenziale sviluppo del settore cargo aereo in Italia e i suoi effetti benefici sull'economia nazionale, in particolare per le PMI nazionali che esportano e commerciano in tutto il mondo; inoltre è stato sottolineato il ruolo di potenziale catalizzatore delle progettualità nel nuovo piano nazionale degli aeroporti e, infine, quali sono le principali criticità che ostacolano e minacciano la crescita del settore, a partire dalle incertezze sullo sviluppo del principale aeroporto nazionale, Malpensa, o quelle che limitano diversi altri aeroporti nazionali.


Il dialogo di AICAI con le istituzioni aereoportuali è sempre stato improntato alla collaborazione e l'ente regolatore ha dimostrato negli anni grande capacità di ascolto delle esigenze di chi opera sul campo e deve garantire una logistica perfettamente funzionante per la competitività del Paese. Il cargo aereo, in particolare il segmento dei corrieri rappresentato da AICAI, è un asset fondamentale per la competitività dell'Italia e lo sviluppo di una regolamentazione e pianificazione che lo incentivi va a beneficio di tutto il sistema Paese.

27/03/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..