home » Le notizie di oggi » Jean-Luc Guénard, nuovo AD di LPR – La Palette Rouge

Jean-Luc Guénard, nuovo AD di LPR – La Palette Rouge

Lo specialista europeo nel pallet-pooling LPR – La Palette Rouge ha Jean-Luc Guénard nel ruolo di amministratore delegato, già dal 1° aprile 2022. Guénard ha conseguito un master in supply chain management, presso l’Università di Le Havre (Francia), e un executive master in business administration, presso la ESCP. Possiede una solida esperienza internazionale in ruoli manageriali.


In qualità di AD di CHEP, in Polonia e negli Stati baltici, nel 2000, ha contribuito alla crescita della filiale, nel mercato dell’Europa centrale e orientale, prima andare a potenziare il dipartimento sales e customer, a Londra, quattro anni dopo, gestendo un nuovo programma di sviluppo dei fornitori di servizi logistici. Nel 2006, ha lanciato e gestito la divisione automotive di CHEP, in Cina, prima di assumere la gestione del dipartimento sales e marketing di CHEP, in Francia, nel 2010. Dal 2011, è stato l’amministratore delegato europeo di PORTAKABIN, azienda specializzata in soluzioni di costruzione modulare. Nel 2017, ha assunto la direzione della divisione Operazioni internazionali del gruppo LOXAM.


In qualità di amministratore delegato di LPR, Guénard sarà responsabile dello sviluppo della strategia di crescita dell’azienda e dell’ulteriore posizionamento di LPR, in Europa, cogliendo nuove opportunità nel settore.  Lavorerà anche per proseguire l’attuazione delle politiche ambientali dell’azienda e per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del 2025. “In un ambiente in continuo cambiamento, la supply chain è al centro della trasformazione. Non vedo l’ora di proseguire la collaborazione con i nostri partner, in Europa, e di sostenere la loro transizione verso una supply chain più circolare attraverso i benefici del noleggio di pallet. Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti, otterremo opportunità di ottimizzazione, creando valore aggiunto nelle operazioni logistiche. Il nostro obiettivo è di proseguire il nostro sviluppo, in tutta Europa, dove operiamo in 11 Paesi. Come attore principale della supply chain, LPR deve continuare a fornire un servizio che sia agile, efficiente e sostenibile, per soddisfare le aspettative future del mercato e per affrontare le sfide economiche, tecnologiche ed ambientali di domani. Sono orgoglioso di unirmi a un gruppo con valori così forti e che quest'anno celebra i suoi 30 anni”, ha dichiarato Jean-Luc Guénard.



Jean-Luc Guénard

26/05/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..