home » Le notizie di oggi » Nuovo immobile di logistica di Goodman a Pioltello (Milano)

Nuovo immobile di logistica di Goodman a Pioltello (Milano)

Al via il cantiere per la costruzione di un nuovo immobile di logistica a Pioltello, nella periferia di Milano, destinato al potenziamento del settore e-commerce e della distribuzione last-mile. I lavori sono stati commissionati a GSE da Goodman, gruppo specializzato in investimenti immobiliari e presente a livello globale in 13 paesi dove possiede, sviluppa e gestisce piattaforme logistiche all’avanguardia e business park di alta qualità.

 
L’immobile, con una superficie di 8.000 mq, sorge su un’area di circa 33.000 mq in via I Maggio a Pioltello.  La struttura, integrata da 2.138 mq di spazi destinati ad uso uffici e da un moderno magazzino di 5.770 mq, disporrà di 8 baie di carico, 202 posteggi van e 101 posti auto. All’interno, l’altezza di stoccaggio sarà di 11 metri e il pavimento industriale avrà una portata pari a 5 t/m². Per quanto riguarda l’involucro edilizio è previsto l’impiego di una copertura semi-piana di tipo Bac-Acier e di un corpo di facciate con pannelli sandwich con isolamento in lana minerale.



 

Particolare attenzione è stata rivolta agli aspetti ambientali: il fabbricato prevede infatti l’installazione di LED tra i 300 e i 500 lux a seconda del comparto e di un impianto fotovoltaico di 156.8 kWp. È prevista inoltre la creazione di 6.000 mq di nuove aree verdi e l’installazione di stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici. Infine, l’edificio sarà certificato Breeam Excellent, una delle certificazioni più rilevanti a livello internazionale per il monitoraggio, la valutazione e la certificazione della sostenibilità degli edifici, non solo in fase di progettazione e costruzione, ma anche attraverso i successivi processi di gestione e manutenzione.



I lavori sono iniziati a febbraio di quest’anno e la consegna è prevista per il mese di agosto. L’investimento comprende anche la realizzazione di una serie di opere di urbanizzazione quali la creazione di un parcheggio pubblico per auto da 61 posti, un collegamento della pista ciclabile alla rete esistente e un marciapiede su via I Maggio.


 
La vicinanza a Milano rende questo sviluppo indubbiamente strategico: l’immobile beneficia infatti di una posizione baricentrica rispetto alla città, dove i consumi sono maggiori. Inoltre, la prossimità all’imbocco della A58-TEEM con lo svincolo di Liscate consentirà all’edificio di collocarsi ancora più strategicamente per le consegne su gran parte del territorio lombardo.

01/04/2021, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..