07/01/2015
Air France-KLM-Martinair Cargo punta su un nuovo pallet: "grazie a un innovativo processo costruttivo, il nuovo pallet leggero in alluminio ha la resistenza dei pallet attuali, ma un peso inferiore di 17 chili", si legge in una nota della compagnia. Lo standard attuale dei pallet è di 100 chili, mentre le nuove unità leggere arrivano a 83 e gradualmente andranno a sostituire tutto il parco pallet, con un notevole risparmio in emissioni di CO2.
Potrebbe interessarti anche

Interporti, OK dal Senato alla legge quadro: passo decisivo per efficientare il sistema
Le nuove dispisizioni aggiornano e superano la legge n. 240 del 1990; introdotta una disciplina più coerente con gli obiettivi di sostenibilità, semplificazione e sviluppo della rete interportuale nazionale, riconoscendo gli interporti come infrastrutture strategiche per il Paese. Si attende ora l'approvazione defintiva alla Camera dei deputati.
Read more
Immobili logistici 2° trimestre 2025: resilienza del settore e attrattività per gli investitori
Secondo l'analisi panoramica di Colliers Italia, il mercato ha registrato 141 milioni di euro in transazioni, con investitori focalizzati su asset di qualità e progetti strategici. Prime yield in calo e take-up a 470.000 mq, trainato da 3PL e retailer.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Fermerci: Bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario ferroviario merci
- Euromerci
- 16/05/2025
-
Per Uniontrasporti la provincia di Livorno al primo posto per performance portuali
- Euromerci
- 16/05/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025