18/06/2008
Segnali di contrazione nella crescita di due dei maggiori porto mondiali: gli asiatici Singapore e Shanghai stanno perdendo velocità in questa prima parte del 2008. Il primo sarebbe ben al di sotto del tasso di sviluppo previsto del 10%, mentre il secondo ha fatto segnare un +3%, contro le previsioni iniziali di un +15%. Il maggiore fattore di crisi viene dal rallentamento delle importazioni nord americane.(18/6/2008)
Potrebbe interessarti anche

FERCAM porta l’arte italiana all’Expo di Osaka: la logistica parte del processo creativo
Tramite la sua Business Unit Fine Art, l'operatore ha curato il trasporto dell’opera “Apparato circolatorio” dello scultore Jago per il padiglione Italia. L’intervento reso possibile anche grazie alla presenza diretta in Giappone e a un impegno concreto in sostenibilità sociale e ambientale.
Read more
DHL Express Italy: nuove rotte commerciali per affrontare le sfide del commercio globale
Il occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, l'express courier ha ribadito il suo impegno per supportare l’internazionalizzazione delle imprese italiane - e lombarde in particolare - attraverso investimenti strategici, consulenza doganale e soluzioni logistiche avanzate.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
UIR accoglie nuove adesioni e rafforza la rete interportuale nazionale
- Euromerci
- 04/02/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025