home » Le notizie di oggi » Studio IBM: i leader investono nell'AI e nell'automazione e puntano sulla sostenibilità

Studio IBM: i leader investono nell'AI e nell'automazione e puntano sulla sostenibilità

Un nuovo studio dell'Institute for Business Value di IBM “Own Your Transformation” mette in luce come i chief supply chain officer (csco) stiano affrontando le importanti sfide relative alla supply chain causate da pandemia globale, inflazione, cambiamento climatico ed eventi geopolitici e come intendano mettere alla prova le loro supply chain in futuro.

 


L'indagine condotta su 1.500 csco e chief operating officer (coo) rivela che stanno aumentando gli investimenti in automazione, AI e flussi di lavoro intelligenti, ecosistemi e sostenibilità, e stanno re-immaginando le operazioni legate alla supply chain.



"Per combattere efficacemente i fattori di stress senza precedenti della supply chain, come l'inflazione, è imperativo che i csco si concentrino sull’attuazione di iniziative di analytics, AI e automazione per costruire supply chain intelligenti, resilienti e sostenibili - ha dichiarato Jonathan Wright, IBM consulting global managing partner, sustainability services and global business transformation - Automazione e AI possono consentire ai csco e alle loro organizzazioni di raccogliere dati, identificare i rischi, convalidare la documentazione e fornire audit trail, anche in periodi di forte inflazione, contribuendo nel frattempo alla gestione dei rifiuti e dei consumi di carbone, energia e acqua".

 

I principali risultati dello studio dimostrano che:

 

I chief supply chain officer (csco) stanno adottando le tecnologie di intelligenza artificiale e automazione per fornire interconnessione con partner e fornitori e per consentire operazioni sostenibili e prevedibili.

Quasi la metà (47%) dei csco intervistati ha dichiarato di aver introdotto nuove tecnologie di automazione negli ultimi due anni, un approccio che può aggiungere prevedibilità, flessibilità e intelligenza alle operazioni della supply chain, e di utilizzare l'intelligenza artificiale per monitorare e tracciare le prestazioni.


 

La sostenibilità è al tempo stesso una sfida e una spinta al cambiamento.

* I csco intervistati classificano la sostenibilità come la terza sfida più importante nel prossimo futuro, dopo le interruzioni della supply chain e l'infrastruttura tecnologica.

* Il 52% pone la sostenibilità in cima alla lista delle priorità o quasi.

* Il 50% dichiara che i propri investimenti in sostenibilità accelereranno la crescita aziendale. Ci dicono che le pressioni più dirette verso la trasparenza della sostenibilità provengono da: investitori (56%), membri del consiglio di amministrazione (50%) e clienti (50%).



 



  "Gli Innovatori": il 20% degli intervistati si distinguono per la capacità di accelerazione dell'innovazione, guidata dai dati, per prepararsi a un futuro incerto. Questo gruppo sta già superando i colleghi su parametri chiave tra cui una crescita del fatturato annuo superiore dell'11%. I parametri sono:

* L’integrazione di flussi di lavoro automatizzati tra le funzioni organizzative e con i loro partner per ottenere visibilità, approfondimenti e azioni in tempo reale (il 95% in più rispetto agli altri CSCO).

° La modernizzazione della loro infrastruttura tecnologica - il 56% opera attualmente su cloud ibrido e il 60% sta investendo in infrastrutture digitali per scalare e fornire valore

* L’ampliamento delle loro iniziative di sostenibilità, creando nuovi prodotti e servizi. Il 58% vede l'opportunità di migliorare il coinvolgimento dei clienti attraverso gli imperativi di sostenibilità.

* Una dichiarata maggiore attenzione alla cybersecurity (quasi il 20% in più rispetto agli altri CSCO).

 

Lo studio integrale è consultabile a questo link: https://www.ibm.com/thought-leadership/institute-business-value/c-suite-study/csco##_blank

 

 

 

IBM Institute for Business Value

Per due decenni, l'IBM Institute for Business Value è stato il think tank della leadership di pensiero di IBM. Ciò che ci ispira è produrre approfondimenti strategici basati sulla ricerca e sulla tecnologia che aiutino i leader a prendere decisioni aziendali più intelligenti. Dalla nostra posizione privilegiata all'intersezione tra business, tecnologia e società, ogni anno intervistiamo e coinvolgiamo migliaia di dirigenti, consumatori ed esperti, sintetizzando le loro prospettive in intuizioni credibili, stimolanti e attuabili. Per rimanere in contatto e informati, è possibile iscriversi alla newsletter IBV via e-mail all'indirizzo ibm.com/ibv.

21/09/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..